Black Party Weekend, Natale e Capodanno: questo è il periodo migliore dell’anno per vivere la Zurigo gay che devi assolutamente conoscere
Questo è il periodo migliore dell’anno per vivere la Zurigo gay che ogni viaggiatore lgbt deve conoscere. Dal 10 al 12 Novembre si terrà il Black Party Weekend, tre giorni di feste gay che si prospettano memorabili. E la festa continua con la magia del Natale e l’ebrezza del Capodanno sul lago. Lo sapevi che Zurigo è da sempre il cuore gay della svizzera?
Black Party weekend: 1 weekend, 3 feste gay
Il Black Party è una festa gay lunga un intero weekend, dal 10 al 12 Novembre. Organizzata da Angels il più grande organizzatore di feste gay&lesbian della città. Dj internazionali e una sola regola: must be all black! 10 Novembre opening party, 11 Novembre Main Party “Mirror”, 12 Novembre “Black Aftewr”. Info Black Party Weekend
Natale a Zurigo tra mercatini e incantevoli spettacoli natalizi
Durante l’Avvento, Zurigo affascina con i suoi meravigliosi mercatini di Natale, i magici concerti dell’Avvento e gli incantevoli spettacoli natalizi. Il mercatino di Natale della stazione centrale di Zurigo è il mercato coperto più grande d’Europa. Al suo centro si trova un albero di Natale alto 15 metri, decorato con cristalli Swarovski. l mercatino di Natale più vecchio della città si trova nel “Niederdörfli”, un quartiere della città vecchia dove si trovano anche molti bar e locali gay. Per il programma e gli eventi di Natale clicca qui.
Capodanno a Zurigo, la magia dei fuochi sul lago
A Zurigo, il clou della sera di capodanno è la festa di San Silvestro sulle rive del lago. Circa 100.000 visitatori svizzeri e stranieri si recano al Lago di Zurigo per ammirare gli spettacolari fuochi d’artificio che danno il benvenuto all’anno nuovo. Bancarelle con cibo e bevande, bar e musica dal vivo su diversi palchi diffondono l’atmosfera di festa ideale per l’occasione.Per il programma della Magia di Capodanno clicca qui.
Perhè Zurigo è il cuore gay della Svizzera?
Negli ultimi decenni, la città di Zurigo, aperta e tollerante, ha coltivato una scena gay&lesbian oltremodo variegata. Diverse associazioni promuovono lo scambio reciproco e si impegnano a favore dei diritti e dell’uguaglianza della comunità LGBT. Numerosi bar, festival e manifestazioni celebrano la tolleranza nei confronti dell’amore omosessuale. Un’apertura mentale che a Zurigo affonda le proprie radici in una lunga storia segnata da decenni di battaglia per la parità dei diritti. La decriminalizzazione degli atti omosessuali tra adulti, infatti, è stata inserita nel codice civile svizzero nel 1942, costituendo una novità assoluta nel panorama europeo dell’epoca. Una parte importante è stata giocata da Zurigo, città nella quale, già dagli inizi del XX secolo, i primi movimenti per i diritti civili si erano battuti per i diritti della comunità LGBT.
Bar e local gay a Zurigo
La città ospita innumerevoli bar e ritrovi per gay&lesbian, in primis nel quartiere di Niederdorf. Ma sono due i posti assolutamente da visitare: il gay bar più antico d’Europa, il “Barfüsserbar”, sopra il quale sventola la bandiera arcobaleno, e il “Cranberry Bar”, una vera e propria istituzione nella scena gay.