Muoversi come animali, fare meditazione con le cuffie e camminare a piedi nudi. Ecco il nuovo modo di fare sport!
Non più ore e ore di sessioni di aerobica o il classico tapis roulant, si tratta di roba obsoleta. L’estate 2017 porta con sé anche nuove modalità di fitness. Nuovi metodi di mantenersi in forma, volendo, anche in vacanza. Potrebbe suonare strano, ma si diffonde sempre più lo Zoo Fitness, il Silent Yoga e il Barefooting. Tanto che già alcune strutture turistiche si sono attrezzate per soddisfarne la richiesta.
Zoo fitness
Si tratta essenzialmente di ripetere i movimenti degli animali, quindi saltellare e zampettare come i nostri amici a quattro zampe. Come ogni stranezza che si rispetti, arriva dagli Stati Uniti, e promette la perdita di peso. Imitando le movenze, la postura si dovrebbe snellire il corpo e tonificare i muscoli. È anche un modo per socializzare e divertirsi insieme tornando alle movenze “primordiali” dell’uomo. Tanta allegria che non è passata inosservata ai villaggi turistici, che già la propongono come attività.
Silent Yoga
Per gli amanti della meditazione e del relax è nato un nuovo modo di fare yoga. Tante persone, tutti insieme, ma nel minimo rumore possibile. Il Silent Yoga prevede l’utilizzo di cuffie per isolarsi dal mondo e non avere alcuna distrazione. Con le cuffie è possibile organizzare un incontro con tanti partecipanti ed evitare che si rovini l’atmosfera di relax con l’istruttore che parla al microfono. Ogni persona sentirà le istruzioni direttamente dalle cuffie, questo permette di non disturbare nessuno intorno e concentrarsi totalmente in quello che si sta facendo.
Barefooting
Questa è più una filosofia di vita più che un’attività sportiva, un bisogno che è andato crescendo sempre più di tornare alle “origini”. Di ricordarsi cosa significava avere pieno contatto fisico con la terra e camminare scalzi. Si, è una ribellione al dover proteggere i nostri piedi e riprendere a camminare come una volta. Non dimentichiamo che fino a non molti anni fa erano veramente pochi quelli che potevano permettersi delle scarpe ai piedi. È un’attività adatta a tutti, non ci sono limiti d’età, ma dovrà essere affrontata gradualmente. Tanti i benefici che ne derivano, uno fra tutti: riscoprire le sensazioni legate alla libertà di muoversi senza costrizioni.