• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

You: tutti pazzi per il sexy stalker della serie di Netflix

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

È esploso con una certa veemenza il fenomeno di “You”, la serie Netflix disponibile anche nel catalogo italiano dallo scorso 26 Dicembre. Ispirato all’omonimo romanzo di Caroline Kepnes, la serie che è sviluppata dal celebre produttore di Arrow (noto attivista per i diritti degli omosessuali), è un concentrato di adrenalina e colpi di scena, un thriller psicologico mozzafiato dove niente è quello che sembra.

Il successo di You – questo il titolo della serie – non lo si trova solo in un intreccio narrativo piuttosto accattivante, ma soprattutto nella bravura del protagonista, capace di interpretare uno stalker diabolico ma terribilmente sexy. Penn Badgley, conosciuto ai più per essere stato il lonely boy della serie Gossip Girl, ora interpreta Joe. In You è un manager di una libreria di New York che si innamora della bella ma problematica Beck. Il suo amore si trasforma presto o tardi in una vera ossessione, tanto da trasformare Joe in un violento maniaco. Beck viene catturata, letteralmente, dal suo sorriso sghembo, da quei modi gentili e affabili, da quel look da ragazzo di strada, da quelle camicie a quadri e dal quel tono di voce roco ma sexy. Il rischio  però di essere scoperto è dietro l’angolo e, mentre Joe cerca di costruire un muro attorno al mondo di Beck, la giovane si accorge troppo tardi del pericolo e, oramai, è impossibile sfuggire dalle grinfie del suo stalker.

You ha sicuramente il pregio di essere una serie fresca e coinvolgente, seppur irreale e fin troppo distante dai canoni a cui siamo abituati, ma resta un prodotto da tenere d’occhio, perché suo malgrado, stupisce per una scrittura capace di tenere incollato lo spettatore alla poltrona fino all’ultimo episodio. E poi c’è il personaggio di Joe. Anche se rappresenta l’antagonista della situazione, resta una personalità decisamente fuori dagli schemi, capace di sedurre con un solo semplice sguardo. Joe è il male, Joe rappresenta un vero e proprio pericolo, è il classico lupo che diventa agnello, eppure è impossibile non provare empatia per un personaggio del genere, non tifare per le vittorie e sconfitte del protagonista. Joe è solo, è un cuore solitario, è un uomo che è capace di amare ma non riesce a dimostrare il suo affetto, lo fa nella maniera sbagliata. Perché mentire, ingannare e uccidere non è amore, ma durante la visione della serie, si resta comunque coinvolti nella torbida storia del librario di New York, così dolce e così diabolico, che è impossibile staccare gli occhi dallo schermo.  Joe è il cattivo per antonomasia, quello che non può espirare le sue colpe, quel personaggio che in un modo o nell’altro deve pagare per gli errori commessi, anche se la vita non smette di regalare (troppe) seconde possibilità.

Penn Bagledy è stato molto bravo nell’idealizzare l’uomo perfetto, il ragazzo che tutti vorrebbero al proprio fianco, facendo traspirare luci e ombre di un uomo sconfitto dai propri demoni. Joe piace per questo: è bello, è accattivante, è pericoloso, è sfacciato, è sexy ed è cattivo fino al midollo. Un personaggio complesso, che divide, che si ama e si odia allo stesso tempo.

La serie è stata già rinnovata per una seconda stagione che, presumibilmente, verrà trasmessa su Netflix nel corso del 2019.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=Sp6zmg7cEEk]

Share124Tweet77

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

vacanze gay estate, letture lgbt
Lifestyle

Letture d’estate: 5 libri imperdibili per le tue vacanze gay

2 Agosto 2023

Stai programmando una vacanza gay quest'anno e desideri arricchire il tuo bagaglio culturale con letture avvincenti ed evocative? Oppure stai semplicemente cercando di assaporare lo spirito del Pride tra un tuffo e un cocktail sulla spiaggia? Sei capitato nel...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (5)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano