• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

You: tutti pazzi per il sexy stalker della serie di Netflix

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

È esploso con una certa veemenza il fenomeno di “You”, la serie Netflix disponibile anche nel catalogo italiano dallo scorso 26 Dicembre. Ispirato all’omonimo romanzo di Caroline Kepnes, la serie che è sviluppata dal celebre produttore di Arrow (noto attivista per i diritti degli omosessuali), è un concentrato di adrenalina e colpi di scena, un thriller psicologico mozzafiato dove niente è quello che sembra.

Il successo di You – questo il titolo della serie – non lo si trova solo in un intreccio narrativo piuttosto accattivante, ma soprattutto nella bravura del protagonista, capace di interpretare uno stalker diabolico ma terribilmente sexy. Penn Badgley, conosciuto ai più per essere stato il lonely boy della serie Gossip Girl, ora interpreta Joe. In You è un manager di una libreria di New York che si innamora della bella ma problematica Beck. Il suo amore si trasforma presto o tardi in una vera ossessione, tanto da trasformare Joe in un violento maniaco. Beck viene catturata, letteralmente, dal suo sorriso sghembo, da quei modi gentili e affabili, da quel look da ragazzo di strada, da quelle camicie a quadri e dal quel tono di voce roco ma sexy. Il rischio  però di essere scoperto è dietro l’angolo e, mentre Joe cerca di costruire un muro attorno al mondo di Beck, la giovane si accorge troppo tardi del pericolo e, oramai, è impossibile sfuggire dalle grinfie del suo stalker.

You ha sicuramente il pregio di essere una serie fresca e coinvolgente, seppur irreale e fin troppo distante dai canoni a cui siamo abituati, ma resta un prodotto da tenere d’occhio, perché suo malgrado, stupisce per una scrittura capace di tenere incollato lo spettatore alla poltrona fino all’ultimo episodio. E poi c’è il personaggio di Joe. Anche se rappresenta l’antagonista della situazione, resta una personalità decisamente fuori dagli schemi, capace di sedurre con un solo semplice sguardo. Joe è il male, Joe rappresenta un vero e proprio pericolo, è il classico lupo che diventa agnello, eppure è impossibile non provare empatia per un personaggio del genere, non tifare per le vittorie e sconfitte del protagonista. Joe è solo, è un cuore solitario, è un uomo che è capace di amare ma non riesce a dimostrare il suo affetto, lo fa nella maniera sbagliata. Perché mentire, ingannare e uccidere non è amore, ma durante la visione della serie, si resta comunque coinvolti nella torbida storia del librario di New York, così dolce e così diabolico, che è impossibile staccare gli occhi dallo schermo.  Joe è il cattivo per antonomasia, quello che non può espirare le sue colpe, quel personaggio che in un modo o nell’altro deve pagare per gli errori commessi, anche se la vita non smette di regalare (troppe) seconde possibilità.

Penn Bagledy è stato molto bravo nell’idealizzare l’uomo perfetto, il ragazzo che tutti vorrebbero al proprio fianco, facendo traspirare luci e ombre di un uomo sconfitto dai propri demoni. Joe piace per questo: è bello, è accattivante, è pericoloso, è sfacciato, è sexy ed è cattivo fino al midollo. Un personaggio complesso, che divide, che si ama e si odia allo stesso tempo.

La serie è stata già rinnovata per una seconda stagione che, presumibilmente, verrà trasmessa su Netflix nel corso del 2019.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=Sp6zmg7cEEk]

Share123Tweet77

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano