Ad agosto, per la prima volta in assoluto, Copenaghen ospiterà due famosissimi eventi LGBTQ+: il WorldPride e gli Eurogames. Quale occasione migliore quindi per scoprire i magnifici luoghi di questa città anche teatro del film “The Danish Girl”?
Copenaghen ha una lunga tradizione di ospitalità LGBTQ+, nel 2014 creò la Rainbow Square per celebrare la diversità ed il rifiuto di ogni pregiudizio e dell’ignoranza che avevano subito i personaggi reali di “The Danish Girl”. Il celebre film, tratto dall’omonimo romanzo “La Danese”, racconta la storia vera di Einar Wegener, nonché Lili Elbe, il primo transgender d’Europa che visse a Copenaghen tra il 1800 e il 1900. Tanti i luoghi simbolo che ti faranno rivivere la toccante storia di Lili.
Gli eventi si terranno tra la città di Copenaghen e di Malmö, perfettamente collegate con mezzi pubblici in soli 30 minuti. Dal 12 al 22 agosto 2021 si terrà il WorldPride mentre dal 18 al 20 agosto gli Eurogames.
Con un ricco programma suddiviso su 11 giorni, il WorldPride ospiterà mostre d’arte, spettacoli musicali, discussioni sui diritti umani, eventi sportivi e feste indimenticabili. Allo stesso modo, gli Eurogames vedranno atleti LGBTQ+ di tutto il mondo sfidarsi in oltre 29 discipline sportive diverse. Novità del 2021 inoltre, la sezione “Sport to the People” che permette a coloro che non intendono partecipare agli Eurogames, di prender parte comunque ad eventi sportivi aperti a tutti i cittadini ed ai visitatori. Il 13 agosto è prevista la Cerimonia di apertura e da quel momento fino alla cerimonia di chiusura, il 21 agosto, ogni sera si organizzeranno spettacoli a tematica LGBTQ+.
Per l’occasione, Quiiky Tour Operator, ha organizzato un tour che permette sia di vivere a pieno l’esperienza del WorldPride e degli Eurogames sia di scoprire la città di Copenaghen e i luoghi del film The Danish Girl. Per maggiori informazioni: https://bit.ly/33Qf6Qb.
© Photo by Mercedes Mehling on Unsplash