È ufficiale: il WorldPride 2025 si terrà a Washington DC dal 23 maggio all’8 giugno del 2025.
Dopo la clamorosa rottura tra gli organizzatori di Taiwan e InterPride (c’è stata una richiesta, ritenuta, inaccettabile di cambiare il nome dell’evento in “Kaohsiung World Pride“, rimuovendo “Taiwan”) la decisione è stata presa nel corso del WorldPride 2023 a Sydney, in Australia, dove il passaggio di consegne è stato effettuato. Il WorldPride 2025 celebra anche i 50 anni di Pride nella capitale degli Stati Uniti.
La decisione di ospitare il WorldPride 2025 a Washington DC è stata accolta con entusiasmo dal direttore esecutivo di Capital Pride Alliance (CPA), Ryan Bos, che ha dichiarato: “Siamo entusiasti dell’opportunità di condividere il meglio della regione di Washington DC con visitatori provenienti da tutto il mondo, in particolare durante il 50° anniversario del Pride in città. Il WorldPride offre una vasta piattaforma per promuovere la lotta per i diritti civili e umani e per aiutare a garantire le libertà per i membri della comunità LGBTQ+“.
Anche la sindaca di Washington DC, Muriel Bowser, ha espresso la sua eccitazione per l’evento, affermando: “Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto a Washington DC nel 2025“.
Questo evento è un’opportunità per celebrare i progressi fatti nella lotta per i diritti della comunità LGBTQ+ e per promuovere ulteriori cambiamenti in tutto il mondo. Il WorldPride è un’occasione importante per la comunità LGBTQ+ di tutto il mondo di unirsi per mostrare solidarietà nella lotta per l’uguaglianza e la giustizia.
Cos’è il WorldPride
Il WorldPride si svolge ogni anno in una città diversa del mondo ed è il più grande festival LGBTQ+ al mondo, che celebra i diritti della comunità LGBTQ+ e l’inclusione, in ottica sempre più intersezionale. L’evento include parate/marcie, festival e altre attività come, ad esempio, una conferenza sui diritti umani.
Il primo WorldPride si è tenuto a Roma nel 2000, durante l’anno del Giubileo.
Sydney ha ospitato il WorldPride nel 2023 per celebrare il 45º anniversario della sua prima sfilata del Gay and Lesbian Mardi Gras e il quinto anno di WorldPride.
Il WorldPride del 2025 sarà particolarmente significativo per gli USA, poiché sarà il primo ad essere ospitato negli Stati Uniti dal 1994, quando venne organizzato a New York City.