• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Will & Grace: perché è la comedy LGBT più divertente e veritiera di sempre

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Oggi giorno sono poche le serie tv americane (e italiane) che sono dedicate esclusivamente a un pubblico LGBT. Molte hanno personaggi omosessuali ma nessuna di queste affronta la tematica in maniera esclusiva. L’unica è Will & Grace. La premiata comedy di successo in America, e anche in Italia, ha debuttato in tv nel 1998 per terminare poi nel 2006 dopo 8 anni di grasse risate. Nel 2017 poi il ritorno con un revival degno di nota che, ancora oggi, sta macinando consensi. Passano gli anni ma l’essenza di Will & Grace resta sempre la stessa. Il motivo? È una comedy al passo con i tempi.

Prendi un avvocato nevrotico, gay e insicuro di sé, una designer d’interni totalmente fuori dagli schemi, aggiungi il migliore amico dell’avvocato, gay anche lui, festaiolo e dalla battuta sempre pronta, senza dimenticare una donna ricca, strana e perennemente ubriaca: con poche e semplici mosse la miscela di Will & Grace è pronta.  Se a questo ci si aggiungono anche battute graffianti e una pungente satira politica, il successo è assolutamente assicurato. Il pregio infatti è quello di aver scandagliato miti e leggende dell’ambiente LGBT senza nessun falso perbenismo, raccontando la realtà per quella che è. Si ride con gusto ma con un velo di malinconia, perché al centro della storia, ci sono 4 vite di 4 persone comuni, ognuno con i suoi problemi, ognuno con le proprie paure e insicurezze.

Lo sa bene Will che si è sempre sentito inadeguato in una realtà che non sente sua; e lo sa bene anche Grace che non riesce a superare le sue insicurezze pregresse. E cosa dire in merito a Jack? L’artista perduto che pensa solo a rincorrere la prossima conquista? E di Karen? Che sperpera soldi e beve libri di Martini Dry? I personaggi di Will & Grace, con tutte le loro imperfezioni, sono entrati nella cultura pop di ieri e oggi.

E in un momento in cui l’universo seriale doveva trovare un modo per rispondere alla politica di Trump, alla nascita di Grindr e, in un certo qual modo, doveva rispondere anche e soprattutto ai cambiamenti di una società multietnica, ecco che il ritorno di Will & Grace è stato fondamentale. Dopo anni di silenzio i personaggi e le storie sono tornati più belli e sagaci che mai; e senza dimenticare il gusto del sano e grezzo divertimento, i nuovi episodi, spingono il piede su tematiche più attuali regalando alla serie una sfumatura in più. Attualmente è in onda la seconda stagione del revival e una terza sarà pronta per il prossimo anno. Perché è una serie necessaria? Perché è una comedy “bella bella in modo assurdo“. Parla al cuore del pubblico, rivolge uno sguardo disamorato alla folle contemporaneità che (purtroppo) abbiamo avuto in eredità.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=ekaeJN9Sgu0]

Share122Tweet76

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

vacanze gay estate, letture lgbt
Lifestyle

Letture d’estate: 5 libri imperdibili per le tue vacanze gay

2 Agosto 2023

Stai programmando una vacanza gay quest'anno e desideri arricchire il tuo bagaglio culturale con letture avvincenti ed evocative? Oppure stai semplicemente cercando di assaporare lo spirito del Pride tra un tuffo e un cocktail sulla spiaggia? Sei capitato nel...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano