Will & Grace tornano al Teatro Nuovo dal 25 gennaio al 3 febbraio. La nuova versione teatrale vede l’adattamento alla regia di Claudio Insegno, al fianco di Matteo Bocciarelli. Will & Grace sbarca a Milano a seguito del grande successo riscosso negli Stati Uniti. Pungente proprio come la sit-com, lo spettacolo riporta le vicende dei quattro personaggi, uno più singolare dell’altro, tra le loro disavventure quotidiane.
Come sul piccolo schermo le vicende di “Will & Grace” hanno appassionato il grande pubblico televisivo, così sul palco sarà possibile lasciarsi travolgere dalle piccole avventure e disavventure quotidiane di Will & Grace, coinquilini in un elegante appartamento di Manhattan. Will è un avvocato in carriera. Grace una brillante decoratrice di interni. Sarà amore? Impossibile: lui è gay, lei è in cerca dell’uomo della vita.
Accanto ai due onnipresenti amici: Karen, sofisticata assistente di Grace, e Jack, irriverente amico gay di Will, Rosario cameriera Venezuelana di Karen è l’unica a poterle tenere testa, e Larry e Joe coppia di amici ormai consolidata che mostrerà l’ennesimo aspetto di questa natura. A complicare il tutto, l’incursione del capo di Will, Mr. Stein, un pazzo e bizzarro datore di lavoro interpretato dallo stesso Claudio Insegno.
Un susseguirsi di scene, di temi, di dialoghi serrati per un breve e divertente sunto di otto stagioni di successo che, nel corso degli anni, hanno saputo declinare in maniera più precisa il concetto di omosessualità, voglia di ridere e divertimento.
Tra malintesi, gag, battute e doppi sensi, si parla un po’ di tutto: amore, amicizia, lavoro, omosessualità e altro ancora.
Sete appassionati di viaggi e non sapete ancora quale saranno le prossime tendenze del 2019? Acquistate la rivista e preparatevi a vivere anche ad alta quota le ultimissime tendenze del mondo LGBTQ.
Ecco dove puoi leggere il numero!