La capitale della Francia da sempre è considerata LA meta romantica per eccellenza. Culla di arte, cultura, tradizioni e buon cibo, Parigi ad oggi è una tra le destinazioni più gettonate per i viaggi di coppia. E soprattutto è una meta friendly a tutti gli effetti, capace di soddisfare quel turista che è in cerca di una vacanza all’insegna della cultura e del divertimento. Non è adatto solo per gli eterni innamorati, ma anche i single o le coppie di amici, potranno restare sedotti dalla magia di Parigi. È una città da vedere e da vivere, che mixa storia, mito e modernità. Per la comunità LGBT, la capitale della Francia è un contenitore di usi e costumi dato che, dal 1990 ad oggi, il 40% della popolazione gay mondiale ha vissuto nel cuore di Parigi. Vince infatti il primato di città arcobaleno, superando persino la liberalissima Berlino. Possiede infatti la più numerosa comunità gay d’Europa.
Perchè vistare Pargi
Parigi è bellissima in ogni periodo dell’anno, ma a dicembre e a febbraio è il periodo migliore. Le temperature sono molto simili alle nostre, forse c’è solo il problema di incontrare qualche giornata di pioggia, ma questo non impedisce di apprezzare tutte le sue bellezze. Tante sono le tappe fondamentali. Il Museo del Louvre è una di queste. Bello come pochi, rappresenta un tuffo di cuore e di pancia nell’arte rinascimentale di tutta l’Europa. E dopo una lunga passeggiata alle Champs Elysèes e dopo aver raggiunto l’arco di Trionfo, di sera è consigliato di attendere il tramonto vicino alla Tour Eiffel, così da potervi immergere in un’atmosfera romantica e di grande comunione. Poi una visita al museo d’Orsay è d’obbligo. Dopo il Louvre questo è uno dei tanti musei inestimabili della città, per poter gustare appieno l’arte degli Impressionisti.
Parigi è anche il Sacro Cuore, il quartiere di Pigalle con le sue boutique vietate ai minori; è anche un giro lungo la Senna e lo scorcio di Notre-Dame dal bellissimo quartiere Latino, dove è possibile immergersi nell’atmosfera più calda della città. Di sera, per chi vuole vivere la movida LGBT, il quartiere di Marais, situato a destra della Senna, è l’ideale. Ora è un luogo in cui convivono diverse comunità, ma resta il quartiere più gentificato della città, pieno di luci, colori e pieni di club esclusivi. Qui le coppie possono vivere il loro amore in libertà, e i single possono provare a conoscere la fauna del luogo che, a dirla tutta, è molto, molto “caliente”.
Parigi è immensa, ma è bellissima, unica nel suo genere. Visitarla significa vivere un’esperienza da mille e una notte.