• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Week-end a Milano? Ecco due spettacoli teatrali da non farsi sfuggire!

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Milano offre la possibilità di vivere l’arte a trecentosessanta gradi. Sono tante le attività culturali offerte dalla città qualunque gusto voi abbiate. Questo primo week-end di ottobre coincide con l’apertura di molte stagioni teatrali. Noi di QMaganize vorremmo consigliarvi, qualora abitiate a Milano oppure sceglierete di trascorrere qui il vostro week-end, due spettacoli teatrali che riteniamo molto validi.

Musica e Poesia (Sciuscià e altre storie) con Michele Placido al Teatro Delfino di Milano

Al Teatro Delfino ci sarà un illustre volto dello spettacolo italiano, il grande Michele Placido porterà in scena per la prima volta nella città lo spettacolo Musica e Poesia (Sciuscià e altre storie) di Davide Cavuti. La piece è un omaggio al compositore Alessandro Cicognini e al cinema del neorealismo che vede il compositore Davide Cavuti in veste di autore, regista e direttore musicale. Nella prima parte si ascolteranno le musiche di film diretti da Vittorio De Sica come “Sciuscià” e “Guardie e Ladri”, film di Steno-Monicelli: tutte composizioni firmate dal Maestro Alessandro Cicognini. Nella seconda parte sempre Michele Placido interpreterà brani dedicati all’Amore.

Michele Placido ha detto: “Alessandro Cicognini resta uno dei compositori più importanti della storia del cinema – ha dichiarato Michele Placido – perché è stato l’autore delle colonne sonore dei film più importanti del neorealismo e con la sua musica ha esaltato le interpretazioni di grandi attori come Totò, Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Marcello Mastroianni e Sophia Loren”.

 

SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA al Teatro Nuovo di Milano

Dopo il grande successo degli scorsi anni torna SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA diretto da Claudio Insegno.  “LA FEBBRE DEL SABATO SERA” è un musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema. Lo spettacolo è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni ’70. La pièce è stata un successo non solo a Milano ma anche all’Arena di Verona nel 2017. Il motivo è semplice: non solo tutti gli attori sono dotati di grandi capacità artistiche ma sono diretti dalla regia di Claudio Insegno che permette agli attori di esprimere al meglio la loro arte.

Febbre del sabato sera

Share121Tweet76

Related Posts

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth

29 Giugno 2022

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di diritti gay ma, purtroppo, ancora in molti paesi al mondo la comunità LGBTQ+ non è tutelata in nessun modo. Si pensi addirittura che in 70 paesi al mondo l’omosessualità è ancora...

CIG Arcigay Milano rafforza la helpline “PRONTO”
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Milano gay: 10 eventi da non perdere durante la Pride Week

27 Giugno 2022

Giunta nel pieno della sua edizione, ancora tanti sono gli eventi previsti per la Pride Week nella Milano gay fra dibattiti, talk, arte e cultura. Il 2022 è stato l’anno decisivo per quanto riguarda la ripartenza della sfilata gay...

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco

21 Giugno 2022

Se siete amanti della natura e alla ricerca di una gita fuori porta all’insegna dello sport e del benessere, abbiamo l’itinerario che fa per voi: un ciclotour dei fontanili nel territorio di Crema e dintorni.  In sella alla vostra...

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze

17 Giugno 2022

Si è appena conclusa l’edizione 2022 del Tel Aviv Pride che dopo 2 anni di stop riparte in grande con 170.000 presenze. Dopo l’apertura da parte del sindaco di Tel Aviv –Yafo, Ron Huldai, si è dato il via...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (928)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano