Si svolgerà a Milano il prossimo 28 Marzo 2019, presso la Sala Comunale di Via Garibaldi, il Meet Up su Diritti Civili ed Equità sociale organizzato da Volt. Il movimento paneuropeo e progressista che propone un modo di fare politica nuovo e soprattutto più inclusivo, si pone l’obbiettivo di portare un cambiamento reale a tutti i cittadini d’Europa. E propone il cambiamento attraverso un approccio che possa vincere le grandi sfide presenti e future, come i problemi climatici, le diseguaglianze economiche, terrorismo, immigrazione e l’impatto tecnologico sul mondo del lavoro. Volt espone una visione per aiutare gli Europei a unirsi e creare una visione comune, per sviluppare e crescere insieme.
E il Meet Up che si svolgerà a Milano è un’opportunità importante per la vision di Volt. Durante l’incontro verrà esposto nel dettaglio il programma in materia di equità sociale e le politiche elaborate per combattere ogni forma di discriminazione. In particolare si indicheranno soluzioni tese a garantire un’adeguata partecipazione femminile in abito lavorativo, e anche soluzioni per tutelare i diritti LGBT+. Volt permette di discutere di questi incresciosi problemi con: Marita Spera, direttore Affari Interni e Relazioni istituzionali American Express Italia, Francesco Pintus, Coordinatore Milano Pride e Rosaria Iardino, giornalista ed ex amministratrice locale. Tutte personalità che da anni si battono a livello politico per le pari opportunità.
Volt nasce per una volontà. Dopo la Brexit, persone che provengono da tutta Europa, si sono unite nella condivisione di beni e obbiettivi. Il movimento che concorrerà anche alle elezioni nazionali e locali, è nato il 29 marzo del 2017.