• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Virginio: il suo talento, i suoi traguardi e la sua passione per la vita

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
7 Maggio 2018
Reading Time: 5 mins read

Virginio Simonelli in arte solo Virginio ci racconta il suo percorso lavorativo, le sue più importanti collaborazioni e l’essere umano dietro l’artista!

Virginio Simonelli noto al grande pubblico semplicemente come Virginio è un cantautore italiano, famoso per avere partecipato al Festival di Sanremo nella Sezione Nuove proposte e per avere vinto la decima edizione di Amici di Maria de Filippi. Virginio ha un viso molto dolce e un uno sguardo che rasserena l’animo sopra tutto quando sorride. È un uomo dotato di profondità e grande sensibilità, lo dimostrano le canzoni che ha scritto lungo la sua carriera. Già con la canzone “Davvero” –  con la quale ha debuttato al Festival di Sanremo – dove racconta il rapporto col padre, si evince sia l’importanza che l’artista da alle relazioni umane che i sentimenti che prova se rapporti importanti si compromettono. Il giovane è forte e determinato e sa che l’amore in ogni caso riesce a prevalere e a vincere sempre contro ogni ostacolo. È proprio quest’ultimo concetto che urla al mondo con le parole che canta nel suo singolo dal titolo “Hercules”.

Nell’intervista cerchiamo di comprendere meglio cosa pensa Virginio del suo ricco percorso artistico strappandogli anche qualche “gossip” della sua vita personale.

Come nasce la passione per la musica?

Da piccolino, quando cantavo ovunque mi trovassi e mi scatenavo come un pazzo a ballare. Per come sembro calmo oggi, quasi non si direbbe. Principalmente volevo solo cantare, però mia madre mi costrinse a studiare anche il pianoforte. Non la ringrazierò mai abbastanza, mi ha praticamente regalato un mestiere.

Hai debuttato come Nuova Proposta sul palco di Sanremo nel 2006. Raccontaci le emozioni che haiprovato.

Diciamo che io non ero mai stato un grande fan di Sanremo. Ho imparato ad apprezzarlo e a capirne l’importanza col tempo. La televisione in generale la vivevo come un’intrusione nella mia musica. Poi però ho vinto “Amici”. Pensate il destino com’è beffardo.

Qui il ragazzo accenna uno di quei meraviglisi sorrisi di cui vi ho parlato prima.

Vincitore della 10ma edizione di Amici di Maria De Filippi. Qual è il ricordo più bello di questa esperienza?

Indubbiamente la possibilità di fare ascoltare la mia musica, che ho sempre scritto io. Ricordo un momento esatto durante il programma. Ero nel giardino della casetta dei Bianchi e guardavo il quadrato di cielo che si intravedeva su Roma. Lì mi ha pervaso forte un senso di gratitudine, perché in un modo o nell’altro stavo costruendo la mia vita.

Hai collaborato con tanti artisti. Tra questi c’è qualcuno a cui sei più legato?

Beh, di certo Laura (Pausini). Quando scelse “Limpido” come primo singolo in featuring con Kylie Minogue per il lancio del suo Greatest Hits per i venti anni di carriera, sciolse ogni pregiudizio che si poteva avere in precedenza, anche sugli autori giovani come me. Un’Artista di fama internazionale come lei dimostra ogni giorno un amore per la musica senza pari. E io sono onorato di averla nella mia vita e di essere nella sua.

C’è una tua canzone a cui sei legato e che porti nel cuore?

La mia “Davvero” che portai a Sanremo Giovani. È stato l’inizio di tutto e una sorta di catarsi della mia sofferenza personale nel rapporto con mio padre.

Ancora oggi quando la canto tantissime persone mi scrivono ringraziandomi. È una cosa che mi toglie il fiato per quanto preziosa.

A proposito di cuore, c’è qualcuno in questo momento che ti rende felice?

Si, ma come tutte le cose preziose preferisco mantenerla riservata. È una cosa davvero importante per me.

Sappiamo che sei molto seguito dal pubblico LGBT+. Com’è il tuo rapporto con la comunità gay?

Beh, di questo sono lusingato e sono il primo a battermi per i diritti di chi, come è capitato anche a me, viene bullizzato o denigrato. Ho esultato quando la legge Cirinnà è riuscita a passare perché era una vergogna non avere una regolamentazione anche dei rapporti tra persone dello stesso sesso. Spero che un giorno nessuno si chieda più se uno è etero o gay, lesbica o bisessuale. Quello sarà il giorno in cui l’umanità avrà realmente fatto un passo in avanti. 

Sai benissimo che noi di QMagazine siamo un pò curiosi: svelaci quali sono i tuoi progetti futuri!

Sto ultimando il nuovo album e tra poco uscirà un nuovo singolo. Il percorso fin qui è stato meravigliosamente rivoluzionario per me e lo sentirete nella mia nuova musica. C’è tanta elettronica, ma anche il mio amato pianoforte. Sto tornando.

Noi di QMagazine apprezziamo gli artisti che ci parlano anche della loro vita di tutti i giorni così da avvicinare l’artista al suo pubblico rendendolo più raggiungibile e più “umano”.

Single, accoppiato o bello di nonna?

Accoppiato, con un’aria da single, mentre pranzo dalla nonna.

 Viaggiare mi entusiasma perché…

Mi permette di immaginarmi in un’altra vita, come un attore fa col suo personaggio. Spogliato di tutto.

In viaggio non sopporto…

Le persone che parlano ad alta voce sui mezzi, aerei o treni che siano. Sono estremamente discreto ed educato e credo che questo dovrebbe essere alla base del comportamento di ognuno di noi. Nel Paese di qualcun altro bisogna entrare sempre con delicatezza e in punta di piedi.

La destinazione più eccitante?

Finora forse Tokyo, dove ho tenuto un concerto l’estate scorsa e dove tornerò prestissimo. La trovo una città che ti lascia a bocca aperta. Me ne avevano parlato La Pina ed Emiliano Pepe e avevano ragione. Sorprendente.

Non posso fare a meno del…

Gelato alla liquirizia. È una mia passione. Se una gelateria non ha questo gusto non ci entro nemmeno. Capirete che di conseguenza non mi capita spesso di entrare in una gelateria.

 Cantante preferito?

Sono cresciuto ascoltando Chris Martin e John Legend, ma non ho un vero cantante preferito. Forse solo Ella Fitzgerald che canta Gershwin per me è insuperabile.

Canzone di un’estate?

“Green Eyes” dei Coldplay. È la canzone della mia prima volta. Non credo di averlo mai detto a nessuno.

Un libro da portare in viaggio?

Si può veramente sceglierne uno? Beh, intanto “I Love Tokyo” de La Pina se si vuole andare nella capitale del Sol Levante è irrinunciabile per me.

In viaggio condivido selfie o…sono fatti miei?

Per me i social nel privato devono arrivare fino ad un certo punto. Non amo la filosofia del raccontare anche quando vado in bagno e lo trovo poco interessante, anche da seguire negli altri. Raccontarsi invece in maniera personale, questo sì. Detto ciò, viva la libertà.

Il luogo più bello dove hai fatto l’amore in vacanza?

All’aperto di notte su una barca a vela.

Prossimo viaggio?

È una sorpresa per i diciott’anni di mia sorella. Ma non posso dirlo altrimenti lo scopre. E poi Tokyo.

Sono soddisfatto, Virginio ci ha parlato del suo meraviglioso percorso artistico e anche della sua vita privata, insomma ci ha confidato pure il posto più TOP nel quale ha fatto l’amore…

Ciò che si può apprezzare di questo giovane uomo è l’impegno e la dolcezza. Ricordatevi sempre di amare nella vita, partendo con il volere bene a voi stessi e al vostro partner, ma anche al vostro animale domestico oppure all’oggetto al quale siete tanto affezionati. D’altronde – come sostiene Virginio – è l’amore che ci da la forza per vivere! Parafrasando le ultime parole della canzone “Finalmente”, stringete le mani e il corpo e l’anima delle persone che amate così da creare tra di voi una luce forte ed intesa di amore che vi coccolerà e vi renderà felici e gioiosi.

Virginio Simonelli con il suo splendido sorriso!

www.virginiosimonelli.it

 

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!
Share128Tweet80

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (943)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano