La Spagna è il paese più gay-friendly al mondo! Ma quali saranno le mete più belle e da vedere in autunno? La scelta è stata difficile, ma noi di Quiiky abbiamo selezionato quattro città della Spagna, una più storica e artistica dell’altra. Poteva mancare un weekend d’autunno a Sitegs? No, ma aspettatevi di scoprire altre nuove destinazioni gay-friendly.
Pronti a cambiare punto di vista?
Bilbao vi stupirà con il suo lato pittoresco e per il suo folklore boho-chic dei suoi quartieri. Una città vivace, centro culturale della regione ma soprattutto meta imperdibile per gli appassionati di arte, che qui troveranno pane per i propri denti. Imperdibile una visita al museo Guggenheim, dove potrete ammirare da vicino le splendide opere di Warhol, Picasso e Kandinsky. Destinazione dall’atmosfera rilassante oltre che intellettuale.
Rapiti dalla luce del tramonto
Alicante è la meta ideale per trascorrere un weekend d’autunno all’insegna del relax e del benessere. Immersa nella meravigliosa Costa Blanca, questa destinazione molto amata ma ancora poco ricercata dai viaggiatori LGBTQ + potrà rivelarsi una piacevole sorpresa, a partire dal suo spettacolare Castello di Santa Barbara, che da secoli domina la città dall’alto del monte Benacantil, ed infine immancabile un pomeriggio nel meraviglioso parco de El Palmeral, ad ammirare il foliage d’autunno.
Prendete spunto da Almeria
Magica, emozionante e surreale. Non basteranno tre semplici aggettivi per dirvi di quanto Almeria sia una meta da scoprire subito, semmai in gruppo oppure in dolce e in romantica compagnia. Da visitare la bellissima città bianca di Mojacar, la rinascimentale chiesa di Santiago ed infine l’antico castello di San Cristobal. Qui potrete sentirvi speciali, trovare un’atmosfera rilassante ma allo stesso tempo unica, soprattutto se ammirerete le sierre che circondano il porto dalla costa.
E che vita sia!
Meta gay-friendly, Sitges paesino a soli 30 chilometri da Barcellona è una città ricchissima di cultura e di arte. Da visitare le ville Art nouveau del Passeig Marítim e dopo un giro in kayak che potrete noleggiare ovunque. Ritornate e dopo fate tappa al Museu Cau Ferrat, una deliziosa pinacoteca con le opere – le più belle – di santiago Rusiñol e poi proseguite verso Palau Maricel e Casa Bacardi. Per non parlare delle sempre nuove iniziative LGBTQ+ culturali e cinematografiche, oltre che bars e night clubs. Non vi annoierete di certo!