La Grecia è una perla rara che conserva secoli e secoli di storia, miti e leggende. Fra le sue isole, oltre alle commerciali Zante e Corfù, brillano sicuramente le bellezze di Creta. Come Mykonos e Rodi è una delle isole più grandi e turistiche di tutto l’arcipelago. Il turismo di Creta però è molto più pacato e compito, ma è comunque ben disposta nei riguardi della comunità LGBT.
I prezzi sono accessibili e il traffico aereo dall’Italia è ben collegato, dato che in paio di ore di viaggio si possono raggiungere gli aeroporti di interesse. Per trovare un netto risparmio e riuscire a godere nel migliore dei modi di tutte le bellezze dell’isola, è consigliato prenotare la tua vacanza con largo anticipo, così da poter ammortizzare i costi.Tutto il bello di Creta è racchiuso in un mare cristallino, che cambia tonalità in base al lati della costa, e in spiagge impervie ma di una bellezza che mozza il fiato.
Ma l’isola di Creta è anche arte, cultura, storia e mito. Le sue bellezze sono quasi immutate nel tempo, conservate in un limbo senza tempo. L’antico si mescola anche qui con il moderno, ma i due mondi restano separati, non collidono mai. L’Isola conserva tutte le sue bellezze naturali che non sono state ossidate dai segni del tempo.Le destinazioni più rinomate sono Chaina, Heraklion e Lassiti. Proprio nella zona di Heraklion, a tre re di distanza dal centro abitato, la spiaggia di Balos è una meta da visitare assolutamente, come la spiaggia dei coralli che si trova a mezz’ora di distanza. E complice una temperatura gradevole anche in piena estate, è possibile visitare i luoghi d’interesse in totale tranquillità. A Chaina c’è il centro della movida, in cui nei locali si balla fino a tarda notte e l’alcol scorre a fiumi. Come anche Heraklion che, oltre alla movida, possiede un delizioso centro storico e un museo che racchiudere reperti greci ed Etruschi.
Creta è una meta che resta dentro il cuore. È genuina, è fresca, è giovane (non teen) ed è arcobaleno. Cosa vuoi di più?