La città di Londra è una meta che affascina un po’ tutti. È la capitale del buon gusto, dell’arte, della storia, della cultura e delle nuove opportunità. È perfetta in ogni periodo dell’anno, ma l’ideale è visitarla o in primavera o in autunno, e offre una moltitudine di cose da fare e da vedere. È una città turistica a tutti gli effetti, e aperta soprattutto al mondo LGBT. Anche se in passato tutta l’Inghilterra non ha mai visto di buon occhio l’omosessualità, depenalizzata solo nel 1967, ad oggi è un paese arcobaleno a tutti gli effetti. Londra è l’esempio lampante di questo progresso, essendo una City in convivono pacificamente molte culture, che hanno reso poi tale il suo fascino.
La città ha diversi luoghi dedicati prettamente alla comunità LGBT. Come club, discoteche e le immancabili saune. Oltre a questo ci sono molti eventi che, durante l’anno, celebrano tutta la comunità. Come il Pride che, ad oggi, è uno degli eventi più importanti della città, senza dimenticare il London Film Festival il quale, diverse volte, ha celebrato tutta la cultura arcobaleno attraverso film o documentari. Come in ogni capitale che si rispetti, anche Londra è divisa per quartieri e, alcuni di questi, sono totalmente gay o gay-friendly. In tutta la città però si respira un’aria molto liberale.
Il quartiere di Soho è quello più caratteristico, quello giovane, più metropolitano e quello che unisce diversi stili di vita. Caratteristica di questo quartiere è che, in ogni bar, è presente un numero della rivista Boys in cui sono annotati tutti gli eventi e i luoghi più importanti da visitare e da conoscere. Soho ovviamente è un quartiere che va vissuto al calar del sole e tutta la movida è concentrata in prevalenza a Old Compton Street. Qui ad esempio c’è il Cafè Nero e poco più avanti, su Frith Street, c’è il Baklans dove si possono gustare piatti tipici fino a notte fonda. L’ideale per chi è in cerca di nuove e incredibile avventure.
Non solo movida gay e aperta solo a un pubblico maschile. Sempre nel quartiere c’è il SHE SOHO, un locale interamente dedicato alla fauna femminile che, stranamente, è molto affollato di giovedì. Sempre nella zona ci sono diverse birrerie come il Duke of Wellington o i Comptons. Oltre a Soho ci sono anche i quartieri di Vauxhall e di Clapham che sono interamente LGBT, ma il più caratteristico è sicuramente Camden Town.
È il luogo più hipster e stravagante della città, è il luogo in cui Londra incontra le culture dell’est europeo, dove si incontra l’arte, la cucina e il divertimento più puro e sconsiderato. Per il turista è una tappa obbligatoria, oltretutto è molto facile da raggiungere con i mezzi.
Londra è comunque una città da visitare in tutta la sua bellezza, al di là dei quartieri LGBT. È immortale, è magica, è fantastica.