• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Viaggio in Asia: 5 motivi per cui dovete assolutamente farlo

Giuseppe Giulio by Giuseppe Giulio
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Cosa aspettate a prendere il primo volo e vivere un viaggio in Asia fuori dagli schemi? Viaggiatori LGBT che stanno per recarsi dall’altra parte del mondo siete avvisati. Una varietà di mete gay-friendly (e di cibi strani) da cui non si può rimanere conquistati vi attendono.

viaggio in Asia

Durian, Thailandia

Etimologicamente, significa ‘frutto spinoso’, ma per tutti (o quasi) è ‘il frutto puzzolente’, a causa del suo odore non proprio piacevole. Nonostante questo ‘piccolo’ difetto, il frutto è molto apprezzato in tutto il Sud Est Asiatico, dove è addirittura conosciuto come il ‘re dei frutti’. Il gusto pare sia gradevole, ma l’odore, è repellente. Ma, armati di molletta al naso, si potrebbe eludere questo problema e gustare la sua polpa, dolcissima. Dopotutto si dice che sia anche afrodisiaco: che dire, varrà la pena tentare?

Prahok, Cambogia

Il Prahok, sarà uno dei pezzi forti per il vostro viaggio in Asia, perché ha un odore talmente forte e pungente che si è guadagnato l’appellativo di ‘formaggio cambogiano’. Questo cibo bizzarro fatto di pesce essiccato, dall’odore molto forte, è utilizzato come condimento per il riso. Una ricetta antica che è nata come modo di conservare il pesce fresco nell’epoca in cui non esistevano i frigoriferi.

Bakso, Indonesia

Uno dei piatti preferiti dagli studenti indonesiani, questa zuppa di noodle insaporita da polpette di carne (pollo, manzo, maiale o tutti e tre insieme, a seconda dei gusti) e guarnita con scalogno fritto, uova bollite e wonton, è un vero e proprio fondamento della cucina del Sud-Est asiatico, dove viene venduta per lo più da carretti chiamati kaki lima. Se anche Barack Obama ha ricordato questa pietanza come uno dei momenti migliori del suo viaggio in Asia a Jakarta, non possiamo che fidarci, vero?

Pidàn, Cina 

Chi l’ha detto che le uova non debbano essere consumate oltre la loro scadenza? In Cina e in vaste zone del Sud-Est asiatico, per certo, non la pensano così. In quelle aree geografiche il pidàn, altrimenti detto ‘uovo centenario’, è un piatto nazionale. Di anni, ovviamente, l’uovo non ne ha cento, tuttavia, ha pur sempre 100 giorni, che corrispondono a circa tre mesi. Questo, infatti, è il tempo in cui le uova d’anatra sono conservate dentro a un impacco fatto di acqua, sale, carbone e ossido di calcio.

viaggio in Asia

Il Caffè Kopi Luwak, Indonesia

È difficile non chiedersi come mai il caffè Kopi Luwak arrivi a costare fino a 50 Euro a tazzina.  Forse, quindi, sarebbe meglio non chiederselo e gustarlo in tutto il suo sapore esotico. Il Kopi Luwak viene prodotto dagli escrementi dello zibetto asiatico, che si nutre esclusivamente di bacche di caffè.

Share125Tweet78

Related Posts

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth

29 Giugno 2022

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di diritti gay ma, purtroppo, ancora in molti paesi al mondo la comunità LGBTQ+ non è tutelata in nessun modo. Si pensi addirittura che in 70 paesi al mondo l’omosessualità è ancora...

CIG Arcigay Milano rafforza la helpline “PRONTO”
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Milano gay: 10 eventi da non perdere durante la Pride Week

27 Giugno 2022

Giunta nel pieno della sua edizione, ancora tanti sono gli eventi previsti per la Pride Week nella Milano gay fra dibattiti, talk, arte e cultura. Il 2022 è stato l’anno decisivo per quanto riguarda la ripartenza della sfilata gay...

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco

21 Giugno 2022

Se siete amanti della natura e alla ricerca di una gita fuori porta all’insegna dello sport e del benessere, abbiamo l’itinerario che fa per voi: un ciclotour dei fontanili nel territorio di Crema e dintorni.  In sella alla vostra...

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze

17 Giugno 2022

Si è appena conclusa l’edizione 2022 del Tel Aviv Pride che dopo 2 anni di stop riparte in grande con 170.000 presenze. Dopo l’apertura da parte del sindaco di Tel Aviv –Yafo, Ron Huldai, si è dato il via...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (928)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano