Perché non organizzare uno di quei viaggi on the road, ma in Italia? Se siete alla ricerca di idee e cose da fare per un weekend gay-friendly, in coppia o con gli amici, in una regione italiana, beh, siete sulla guida giusta. Fra montagne, cittadine magiche e coste inesplorate, ecco che noi di Quiiky vi sveliamo la Basilicata, il Molise e l’Abruzzo come mai li avete visti prima. Ecco l’itinerario per un’estate meravigliosa!
L’elisir di lunga vita esiste? Si
Pronti per un viaggio tutto italiano? Avete già deciso che regione visitare quest’estate? Montescaglioso, in Basilicata e con poco più di 10 mila abitanti sarà la vostra prima tappa per una vacanza on the road indimenticabile. Chiamata anche la città dei monasteri, questa piccola cittadina incanta tutti. Da non perdere l’Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo, che secondo alcuni abitanti del posto, pare che custodisca l’elisir di lunga vita. Cominciate a dire addio alle creme di bellezza!
Notti magiche tra i sassi di Matera
Vivere a Matera è come un sogno! Si, perché è ancora possibile visitare le abitazioni tipiche del posto, costruite all’interno della roccia, tipicamente chiamate case-grotta. Scoprite e immergetevi in uno di questi viaggi on the road esperienziale per cogliere lo spirito creativo, ma anche di adattamento degli abitanti, tra le mura vissute fino agli anni del boom economico e che rappresentano ancora oggi l’orgoglio italiano. Se desiderate provare questa indimenticabile esperienza, segnate in agenda quelle di Casalnuovo e Vico solitario. Ci ringrazierete del consiglio.
Fate tappa in Molise!
Avete mai pensato di visitare il Molise? Perché esiste ed ha delle mete, anche gay-friendly, stupende. Prime fra tutte, Castel San Vincenzo, uno tra i più antichi borghi d’Italia in provincia di Isernia, che costeggia il meraviglioso Parco Nazionale d’Abruzzo. Molto accogliente il centro storico, buona la cucina locale e indimenticabile il Monastero di San Vincenzo al Volturno, anche se purtroppo, vedrete solo i ruderi. E poi, una miriade di casette color pastello che riflettono sull’acqua del fiume. E ancora, aria pulita, persone speciali e storie che porterete nel cuore per sempre.
Termoli e le Isole Tremiti
Passate a Termoli per unirvi alla natura selvaggia di un posto ancora magicamente fuori dal comune. Il Castello Svevo domina il borgo medievale e le sue stradine strette e piene di colori sono davvero meritevoli del vostro account Instagram. Non dimenticate che da qui potrete accedere alle isole Tremiti, mare incontaminato e fondali da sogno. Basta un traghetto che vi porterà in pochi minuti lungo l’arcipelago, composto da cinque piccole isole, tutte diverse fra loro ma ideali per gli appassionati di dive. Da visitare San Nicola e San Domino.
Ha tutta l’aria del nascondiglio perfetto
L’Abruzzo è anche l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, una delle mete più suggestive e magiche della regione, tra le più amate dagli italiani. Tutt’uno con la parete rocciosa che lo ospita e circondato dalla natura selvaggia del Parco Nazionale della Majella. Siamo a Roccamorice in provincia di Pescara e questo luogo risalente al XI secolo è raggiungibile attraverso due sentieri: Valle Giumentina che vi darà la possibilità di vedere l’eremo nascosto nella roccia; mentre il secondo scende dal paese e finisce in una galleria scavata nella pietra. Qui l’ego è forte, quindi preparatevi a urlare al mondo il vostro amore!
Alla ricerca dei Templari
Per concludere la serie viaggi on the road in Italia, spostatevi a Pescocostanzo, il borgo più alto in Abruzzo, a soli 1400 metri d’altezza, nonché nota località templare. Questa è una meta magica! Visitate le sue botteghe, fotografate le sue casette tipiche e i segni lasciati dai cavalieri più famosi al mondo. Non perdetevi il mercatino estivo, fatto dai commercianti della regione ogni venerdì, avrete la fortuna di trovare dei pezzi vintage davvero unici. Infine, fate un salto a Rivisondoli e Roccaraso per chiudere un tour on the road che vi rimarrà nel cuore, sempre e ovunque.