Avete mai abbinato viaggi gay e cineturismo? Se la risposta è negativa vi consigliamo di provarlo assolutamente. Molti sono gli itinerari che ripercorrono i luoghi simbolo di alcuni film e noi di QMagazine siamo qui per consigliarvi 3 esperienze che vi faranno direttamente catapultare in alcuni dei migliori film LGBTQ+ di sempre.
Viaggi gay: i luoghi iconici del cinema LGBTQ
Partiamo da uno dei film più acclamati nel panorama del cinema gay degli ultimi anni: Call Me by Your Name. Il film premio Oscar – subito entrato nel cuore di tutti grazie all’emozionante storia d’amore fra Elio e Oliver – è stato girato nelle suggestive location di Crema, piccola cittadina non distante sa Milano, e i suoi dintorni. Cogli l’occasione di organizzare uno dei tuoi viaggi gay nella città meneghina e unisciti al tour giornaliero di Quiiky Tour Operator “Sulle tracce del film Chiamami col tuo nome”. Disponibile da aprile a ottobre, il tour guidato ti farà rivivere la storia d’amore dei due giovani tramite un itinerario in bici, a piedi e in auto.
Sempre a Milano è stato girato un altro recente successone: House of Gucci. Si passa dalla Galleria Vittorio Emanuele, alla Piazza della Scala, fino al Quadrilatero della Moda passando per Via Vittorio Pisani per giungere all’iconica Villa Necchi Campiglio, residenza di Rodolfo Gucci, padre di Maurizio Gucci. Qui vicino, l’Università Statale di Milano, punto di incontro fra Maurizio Gucci (Adam Diver) e Patrizia Reggiani (Lady Gaga). Anche il Lago di Como rappresenta un altro luogo significativo dove i comuni di Lenno e Ossuccio fanno da cornice ad altre scene del film House of Gucci.
Spostiamoci all’esterno per muoverci in Danimarca alla volta di The Danish Girl, il film che racconta la storia di Lili Elbe, il primo trangender d’Europa. Copenhagen è fra le mete per viaggi gay più accoglienti in Europa ed è il teatro della storia vera di Einar Wegener, un artista danese che dopo aver posato nei panni di Lili Elbe per la moglie Gerda scopre la sua vera identità. Da quel momento inizia un toccante percorso di rinascita. Rivivi sulla tua pelle la storia di Lili visitando i luoghi in cui ha vissuto.
Vuoi organizzare una vacanza gay? Visita Quiiky.com e la nostra collezione oppure scrivici a [email protected]