Essendo una delle poche destinazioni in Asia che possono essere classificate LGBTQ+ friendly grazie alla sua accoglienza senza discriminazioni, Israele è una meta molto ambita per viaggi gay. La sua offerta è ampia sia in termini storico/culturali che artistici, gastronomici e di divertimento.
Oggi vi parliamo di una nuova attrazione turistica inaugurata nella suggestiva Gerusalemme, meta religiosa dall’atmosfera ancestrale.
Gerusalemme, un’illuminazione senza precedenti
Se per il vostro viaggio gay siete diretti in Israele, non potete perdervi, nella Città Vecchia di Gerusalemme, la nuova installazione che illumina il Parco Archeologico situato adiacente alla piazza del Muro del Pianto.
Qui, potrete vivere un’esperienza nuova ed emozionante durante le ore serali, con tour notturni gratuiti disponibili prenotandosi anticipatamente.
Migliaia di lampadine a LED, che sono state installate sul sito, si illumineranno contemporaneamente, dando luce al Muro Sud, così come molti altri elementi, tra cui rari fatti storici del glorioso passato di Gerusalemme.
Rimarrete sicuramente colpiti dalla via principale che conduceva al Monte del Tempio ai tempi del Secondo Tempio, dove gli scavi archeologici hanno portato alla luce un viale di botteghe a testimonianza del commercio e della routine quotidiana degli antichi pellegrini. Inoltre, sono stati ritrovati enormi massi caduti dalle mura del Tempio a seguito della distruzione del Secondo Tempio da parte dei romani, testimonianza dei drammatici eventi storici che Gerusalemme visse nell’anno 70 d.C.
Il piano di illuminazione è stato preparato dall’artista Amir Brenner ed è stato realizzato da specialisti in forza presso l’Autorità per le antichità israeliane, che hanno installato le lampade a LED in un modo che si adattassero alle antiche rovine, allo stesso tempo preservandole.
Il sito è stato dotato di un’innovativa illuminazione a LED che utilizza un concetto “verde”, con un’enfasi speciale sugli angoli di illuminazione e sulle variazioni delle temperature della luce.
Sotto la guida e la tutela della Società per lo Sviluppo del Quartiere Ebraico, l’area del Muro Sud e il Parco Archeologico di Gerusalemme stanno attraversando una vera trasformazione. Il nuovo Davidson Center, attualmente in fase di sviluppo con il finanziamento della William Davidson Foundation, sarà aggiornato e includerà un tour audio educativo ed esperienziale raccontato attraverso gli occhi dei personaggi del periodo del Secondo Tempio, con un’attività di realtà virtuale e oltre e programmi di sviluppo e conservazione aggiornati.