• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Viaggi gay, la tua guida friendly al Giappone

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2023
Reading Time: 6 mins read

Per la rubrica viaggi gay, oggi parliamo del Giappone, un luogo che ti lascerà meravigliato per la sua cultura, tecnologia e le sue grandi metropoli.

Già dall’antichità, il Giappone aveva una visione particolare verso l’omosessualità. Il Shudo o sesso anale veniva praticato dai samurai più di 200 anni fa e veniva identificato come una delle dimostrazioni d’amore più alte 

Oggi, il Giappone è considerato un’ottima destinazione LGBTQ+ friendly, un paese in cui il rispetto della popolazione e soprattutto per le tradizioni del luogo non va in contrasto con le più avanzate tecnologie. Città moderne, dinamiche e affollate, si alternano a parchi e giardini di una bellezza e di una tranquillità irreale, che richiamano i luoghi mistici delle pellicole di Kurosawa. 

Meta ambita per i viaggi gay, offre un turismo che soddisfa tutti i gusti: da chi ama le grandi città e il loro vivere quotidiano tra tecnologie avanzate e luoghi di shopping, nelle immensità dei loro centri commerciali, oltre ai suoi innumerevoli grattacieli, a chi invece adora la natura ma soprattutto una vacanza spirituale. Il Giappone, infatti, vi coinvolgerà, per un’esperienza unica per il corpo e per la mente nella straordinarietà dei suoi paesaggi.

Oggi parleremo principalmente di due delle mete preferite dai turisti gay in Giappone, Tokyo e Osaka, due grandi città con un’offerta dedicata ai viaggiatori gay che comprende locali, eventi e hote.

Viaggi gay: diritti LGBTQ+ in Giappone

Nonostante sia considerata una destinazione ambita per i viaggi gay, il Giappone non offre una legislazione molto avanzata in materia di diritti LGBTQ. Vige piuttosto la mentalità del “non domandare e non dire nulla” anche se negli anni sono stati eletti politici apertamente gay come Taiga Ishikawa.

L’omosessualità è legale dal 1880 ma da quel momento non sono stati fatti grandi passi in avanti per la popolazione gay locale che attualmente vede riconosciuto legalmente il diritto di cambiare sesso e di servire nelle forze militari in tutto il Paese. Le coppie dello stesso sesso non sono ancora riconosciute legalmente come i matrimoni e le unioni civili e, fatta eccezione per Tokyo e Ibaraki, non esistono ancora leggi antidiscriminatorie che tutelino la comunità. 

Viaggi gay Giappone: Tokyo

Se hai intenzione di partire per un viaggio gay a Tokyo, sappiate che come la maggior parte delle grandi città offre una vita gay e lesbian molto sviluppata. I principali quartieri gay sono Shinjuku-nichome, Shinbashi, Ueno e Asakusa. Il quartiere gay più grande è Shinjuku-nichome e qui si svolge ogni anno il Tokyo Rainbow Festival.

I locali LGBTQ+ friendly sono Aiiro Cafe, situato a Shinjuku, Hachibankanh, Aisotope Lounge, che offre diverse feste per gay o lesbian, Dragon Men, Alamas Café, con show di drag queen durante il fine settimana e Fuji, uno dei bar più popolari per i turisti. Le discoteche più famose sono The Annex, un bar con uno spazio per cruising e Arty Farty, una discoteca per gay e lesbian. Per quanto riguarda gli hotel LGBTQ+ friendly a Tokyo, possiamo consigliare:

  • Hotel Century Southern Tower – Situato a soli 3 minuti a piedi dall’uscita della stazione di Shinjuku, dal suo ascensore in vetro potrete godere di uno splendido panorama fino all’arrivo al 22esimo piano dove sono collocate le confortevoli e moderne camere, tutte finemente arredate e con ogni comfort.
  • Via Inn Shinjuku 3*, situato a circa 300 metri dalla stazione metropolitana Higashi-Shinjuku, l’hotel offre camere con connessione Wi-Fi, TV a schermo piatto, climatizzate e arredate in modo semplice.
  • Shinjuku Prince Hotel 4*, situato a pochi metri dalla stazione JR Shinjuku, dispone di camere con TV a schermo piatto, minibar, cassaforte e bagno privato in camera con vasca e arredi moderni.
  • Conrad Tokyo 5*, situato nel cuore di Tokyo nel quartiere Ginza, offre camere dallo stile moderno con tutti i comfort di alta qualità, centro benessere con vista panoramica, vanta 5 ristoranti gourmet.

Viaggi gay Giappone: Osaka

Anche Osaka è un’ottima meta per viaggi gay. Oltre ad essere la seconda città del Giappone, ha la seconda offerta turistica più ampia per la comunità LGBTQ+ dopo Tokyo. I locali gay-friendly sono situati in diverse zone: la maggior parte si trova nella zona di Doyama-Cho e Kamiyana-Cho (conosciuta anche come Kita) e la zona di Nanba e Shinsekai (conosciuta anche Minami). I bar più conosciuti sono: Frenzy, situato all’interno di un palazzo, molto popolare per i locali e gli stranieri, G Physique, Hysterics, e Kuro, il bar gay più vecchio della città. Ci sono anche discoteche gay come Explosion e Jack in the Box. Le saune a Osaka sono diverse, una delle più famose è Hokuoukan ma per entrare i visitatori devono parlare almeno un poco di giapponese.

In termini di hotel LGBTQ+ friendly a Osaka, possiamo consigliare:

  • Hotel Granvia Kyoto 5* – Situato nell’area della stazione di Kyoto, offre sistemazioni spaziose e moderne, con piscina coperta, connessione Wi-Fi gratuita, centro fitness e punti ristoro.
  • Daiwa Roynet Kyoto Hachijoguchi 3* – A pochi minuti dalla stazione metropolitana di Hachijo East, offre moderne camere e servizio massaggi, TV LCD e connessione Wi. Fi, tutte le camere dispongono di bagno privato in camera.
  • Kyoto Tokyu Hotel 4* – Situato nel cuore di Kyoto, la struttura offre camere eleganti e moderne, con cuscini Tempur e climatizzate. A disposizione degli ospiti, 3 ristoranti e area fitness.

Viaggi gay Giappone: cosa da sapere

In Giappone molto spesso i locali si dividono tra quelli per stranieri e quelli per i Giapponesi. Per trovare i locali gay è importante sapere che molti indirizzi civici sono composti dal nome del quartiere più 3 cifre, come per esempio l’indirizzo di una libreria a Tokyo: Shinjuku 2-12-3. Il primo numero significa che il negozio si trova nella seconda circoscrizione del quartiere Shinjuku. Il secondo e il terzo numero indicano corrispettivamente l’isolato e l’edificio stesso. A volte ai pali delle lanterne e della corrente potrete trovare dei cartelli verdi atti ad un migliore orientamento: questi indicano il quartiere e la circoscrizione nei quali ci si trova. Nei palazzi e negli edifici poi si ritrovano dei cartelli blu con l’indirizzo in dettaglio. (Fonte: Spartacus 2016).

Volete partire per un viaggio gay in Giappone? Scopri la nostra collezione o scrivici a [email protected]

Share121Tweet76

Related Posts

Viaggi gay, la tua guida friendly di Madrid
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay, la tua guida friendly di Madrid

20 Marzo 2023

Una delle destinazioni più amate di sempre per viaggi gay è la Spagna e oggi vi parliamo di Madrid, una città meravigliosa nella quale lo stile antico si mescola perfettamente con quello di una città metropolitana europea.  Vita gay Madrid Oltre a essere la capitale...

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio

17 Marzo 2023

Anche quest'anno il Ragusa Pride si celebra tra il centro e il litorale. Scopri date, luoghi e programma in questo articolo di QuiikyMag.

Il worldpride 2025 si terrà a Washington DC
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Worldpride 2025 si terrà a Washington DC (e non più a Taiwan)

16 Marzo 2023

Dopo una richiesta di Taiwan ritenuta inaccettabile da parte di InterPride, il WorldPride 2025 cambia città. Si svolgerà a Washington DC. Leggi ora

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli

16 Marzo 2023

Il 18 marzo le Famiglie Arcobaleno con I Sentinelli e CIG Milano scendono in piazza per manifestare contro lo stop trascrizione dei figli nati all'estero

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (253)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.513)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.001)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano