Zack & Cody, da divertenti ragazzini della porta accanto, capelloni e scapestrati, oltre che paffutelli e biondissimi li ritroviamo cresciuti e improvvisamente sexy
Per la rubrica CBCPR – Cresci Bene Che Poi Ripasso: Zack & Cody, all’anagrafe Dylan e Cole Sprouse, nati in Italia ad Arezzo il 4 agosto 1992. In Toscana i genitori insegnavano inglese, dopo il loro divorzio fu la madre a riportarli in America. Fin da piccoli sotto spinta della nonna attrice ed insegnante di recitazione, hanno iniziato a muovere i primi passi sui set. Prima per delle pubblicità e poi pian piano in molti altri lavori fino al grande successo ottenuto dalle serie televisive. Sono diventati famosi in tutto il mondo per avere interpretato i gemelli Zack e Cody in Zack e Cody al Grand Hotel e Zack e Cody sul ponte di comando.
Hanno recitato in diverse sitcom come Friends e film come “Ingannevole e il cuore più di ogni altra cosa” di Asia Argento (2004) e “The Astronaut’s Wife”, regia di Rand Ravich (1999). Come accade spesso a molti attori gemelli, i due hanno spesso svolto lo stesso ruolo. C’è infatti una legge sul lavoro minorile in California che limita la quantità di tempo per cui i bambini possono essere filmati in un giorno.
Da divertenti ragazzini della porta accanto, capelloni e scapestrati, oltre che paffutelli e biondissimi li ritroviamo di recente nei loro rispettivi social cresciuti e improvvisamente sexy. Entrambi posano per diverse riviste o sono stati beccati in vacanza. Il loro sviluppo sta avendo un risvolto decisamente favorevole a tal punto da essere seguitissimi su Instagram e Twitter.
Ecco com’è Cole Sprouse oggi
Cole Sprouse attualmente è impegnato nella serie tv Riverdale, ecco come è diventato…
Ecco com’è Dylan Sprouse oggi
Dylan è tornato a recitare grazie alla regista Eva Doležalová con Blache, ecco com’è oggi…
Dalle file del Disney Channel continuano a venir fuori attori e attrici di talento e innata bellezza. Sarà forse per la loro bellezza che sono stati inseriti nella top 20 degli attori under 30 più pagati di Hollywood.
Filippo Biondi