Al Vegetarian Chance, festival internazionale di cultura e cucina vegetariana, arriva lo show cooking di Moshe Basson.
The Vegetarian Chance, Il Festival Internazionale di Cultura e Cucina Vegetariana, apre le porte del MUDEC di Milano agli ospiti internazionali. Domani 12 giugno, Moshe Basson il cuoco più famoso di Israele, sarà protagonista di uno show cooking dal titolo Prima della fame. Attraverso i suoi piatti Moshe introdurrà il pubblico nel mondo biblico agli albori della civiltà, quando l’uomo, come si legge nella Genesi, era vegetariano.
Specialista in cucina biblica, etnobotanico, esperto in dieta mediterranea, storico dell’alimentazione, attivista in difesa dei cibi antichi, vegan friend, tutto questo rende Moshe un cuoco assolutamente poliedrico.
Partendo dall’Iraq arriva a Gerusalemme con la sua famiglia nel 1951, si avvicina al cibo e alla cucina dopo che il padre apre una panetteria nel quartiere arabo di Beit Safafa. Le donne di famiglia e del villaggio diventano la sua fonte di conoscenza e ispirazione. Da loro apprende trucchi e segreti che sfrutterà all’Eucalyptus, il suo ristorante aperto nell’antica casa di famiglia, subito dopo l’esperienza da ufficiale nell’esercito.
Moshe propone una cucina basata sugli ingredienti menzionati nella Bibbia ebraica e raccolti sulle colline intorno a Gerusalemme. Per il suo impegno nel ridare vita ai cibi antichi Moshe Basson ha ricevuto in Italia nel 2006 il titolo di Cavaliere della Repubblica. Il suo Eucalyptus, noto in tutto il mondo, è riconosciuto dalla Vegan Friendly Society israeliana come un ristorante dove l’ampia scelta dei piatti consente di vivere un’esperienza vegana biblica completa.
Un’occasione per scoprire un volto inedito di Israele, quello già noto alla CNT traveller di Condenast che ha scelto Tel Aviv come la miglior destinazione al mondo per l’offerta di cibo vegetariano per “l’abbondanza di materia prima, per le piramidi scintillanti di melanzane, peperoni e cavolo ammucchiati come pin-up al mercato Carmel della città”.