Quali saranno le mete più belle per una vacanza in Salento? Città chic, castelli stregati, spiagge nascoste e panorami mozzafiato su grotte naturali: ecco la guida delle 7 cose da fare più belle per la vostra vacanza in salento stilata da Quiiky per un’estate 2018 indimenticabile!
Una spiaggia da non perdere
Incontaminata, magnifica e segreta, la spiaggia di Frascone tra Nardò e Porto Cesareo è tra le mete salentine più belle al mondo. Resterete sorpresi dalla bellezza della sua acqua cristallina in cui pullulano colori e creature del mondo marino: a questo si aggiungono le sue insenature, raggiungibili con un abile attività di trekking tra pini marittimi e numerose torri di avvistamento. Il mare verde e il grande parco rendono questa località decisamente unica e da scoprire subito.
Qui l’estate si mescola alla poesia
Volare, cantare e anche sorridere, perché no! Sono queste le emozioni che saranno protagoniste una volta arrivati alla grotta della Poesia in località Melendugno. Uno spettacolo naturale che vi lascerà senza fiato, un perfetto connubio estivo tra mare e cultura. La grotta è un’altra delle mete più gettonate per la vostra vacanza in Salento, e si tratta di un’area caratterizzata da un mare blu intenso e da rocce carsiche. Oltre al mare, la grotta della poesia ha molto da offrire. La zona circostante pullula di ristoranti e wine bar molto interessanti per chi nutre un interesse a voler fare nuovi e piacevoli incontri salentini.
La città più chic
Lecce è una delle città più belle e tra le prime mete da visitare, se deciderete di organizzare una vacanza in Salento. La destinazione più chic e da instagrammare; partite dalla bellissima Piazza Sant’Oronzo per ammirare e fotografare il suo anfiteatro, perdetevi tra le sue vie del centro storico e lasciatevi incantare da Piazza del Duomo. Non dimenticatevi di assaggiare il rustico leccese o un pasticciotto, vedrete che ci ringrazierete del prezioso consiglio gastronomico!
Puramente salentino
Il borgo di Presicce è tra i più belli d’Italia, una piccola gemma che sorge su una città sotterranea e che regala scorci unici a cominciare dai suoi antichi frantoi usati per la produzione di olio; raggiungibile on the road, la piccola cittadina vi aspetta con le sue casette, un’atmosfera surreale e unica in tutto il Salento. Qui vi troverete fuori dal mondo e poi gente ospitale, fresche vie e un’ottima cucina. Provate le specialità locali e degustate il miglior olio d’Italia! Cosa volere di più?
Il libro da mettere in valigia
Andrea Morgante è un fotografo che racconta in Come Dio vuole il suo primo incontro salentino, con la gente e la sua natura incontaminata, prima che diventasse una meta internazionale di successo, attraverso un reportage realizzato con le foto più belle scattate durante questa sua avventura made in sud. L’esperienza dell’autore affonda le proprie radici in un’epoca lontana dalla Notte delle Tarante, dalla musica sociale del Sud Sound System e delle sfilate di Costume National. Una storia ad immagini che celebra una terra, ora tanto amata dai viaggiatori LGBT* di tutto il mondo.
Aperitivo con fantasma
A misura d’uomo, sofisticata in ogni aspetto e meta ideale in estate, soprattutto per organizzare un piacevole aperitivo tra amici o in coppia. Ecco a voi Corigliano d’Otranto, tra l’altro è anche la città che ospita un misterioso castello medievale, con ben quattro torrioni circolari. La leggenda narra di una donna fantasma che si aggira tra le sue mura, e due torrioni oggi, sono stati trasformati in boutique hotel gay-friendly. Una notte sarà d’obbligo!
Una vacanza in Salento che profuma di mare
Concludete la vostra vacanza in Salento a Gallipoli. Qui si trova una delle spiagge più belle del versante ionico, la spiaggia della Purità, che prende il nome dalla vicinissima chiesa di Santa Maria della Purità. Prima di andarci, ricordatevi di fare una scappatina al mercato del pesce, perché gli stessi pescatori della zona vi offriranno fasolari, ostriche e cannolicchi come aperitivo.