UTC è l’acronimo di United Toward the Change 2 (Uniti verso il cambiamento 2), ovvero dell’inizia di A.GE.D.O. per sviluppare buone pratiche per aiutate le persone LGBT+ e le loro famiglie provenienti da contesti religiosi.
A.GE.D.O. da anni opera nella società civile per l’avanzamento dei diritti delle persone LGBT+, la politica intersezionale è sin dagli inizi parte integrante della sua esperienza. Per statuto è un’associazione apartitica e aconfessionale i cui membri non si caratterizzano per l’appartenenza religiosa, benché si confrontino con le più diverse realtà sociali.
Grazie ad un finanziamento del Consiglio d’Europa, l’associazione ha organizzato degli incontri per riflettere sulle differenti esperienze delle persone LGBT+ e dei loro familiari che provengono da contesti religiosi.
Attraverso 5 webinar, l’intento di A.GE.D.O. è quello di aprire un confronto per capire meglio la bellezza di ogni esperienza di vita e sviluppare insieme strumenti per aiutare le persone che affrontano ostacoli e pregiudizi all’interno delle comunità di appartenenza. Un’occasione di formazione oltre che un’opportunità per fare rete con altre associazioni e sviluppare buone pratiche.
Interverranno ministri di culto, associazioni e gruppi LGBT+ costituiti da fedeli cristiani, ebrei, musulmani, provenienti dall’Italia e da altri paesi europei. Si affronterà anche il delicato tema delle persone LGBT+ migranti tramite la partecipazione di associazioni dedicate.
I webinar sono gratuiti e aperti al pubblico previa registrazione (i posti sono limitati) ed ogni intervento sarà tradotto in tempo reale in italiano e inglese. Ecco i 5 appuntamenti
- 21 ottobre – Il confronto con la Chiesa cattolica
- 11 novembre – Le posizioni di dialogo nella Chiesa cattolica
- 18 novembre – Cosa avviene nelle altre confessioni cristiane
- 25 novembre – Voci di dialogo nell’ebraismo e nell’islam
- 9 dicembre – Un cambiamento possibile
Puoi registrarti attraverso il sito www.agedonazionale.org/utc2