• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Unioni civili: una vittoria

Alessandro Cecchi Paone by Alessandro Cecchi Paone
24 Novembre 2017
Reading Time: 2 mins read
Unioni civili
Sono stato fra i più entusiasti nel commentare, anzi meglio festeggiare, l’entrata in vigore della legge Cirinnà sulle Unioni Civili.

So bene che non è esauriente e completa e che sullo sfondo restano le legittime richieste di arrivare al matrimonio ugualitario e al diritto di adozione anche per le coppie gay. Ma dopo dodici anni di battaglie durissime, alle volte feroci per volontà degli oppositori, ho trovato incomprensibili le posizioni intransigenti e di rifiuto di chi si è mosso all’insegna del “tutto o niente”, del “tanto peggio, tanto meglio”. La democrazia liberale prevede percorsi riformisti graduali che, sempre, portano alla fine al risultato pieno. Ma il cammino va intrapreso, dopo di che tutto diventa più facile e quasi inevitabile, nella direzione giusta. Esulto dunque felice e augurale nel vedere il moltiplicarsi delle convivenze gay e lesbiche che in tutta Italia stanno trovando pubblica celebrazione e pieno riconoscimento legale. Un enorme conquista, tardiva e parziale rispetto al resto del mondo civile, ma risolutiva per il nostro Paese troppo a lungo a sovranità laica limitata. Indietro, statene certi, non si torna.

Ne parliamo anche su queste pagine perché si tratta non solo di un grande passo avanti sul piano dei diritti civili e legali del nostro popolo, ma perché è forte il segnale che abbiamo dato sul versante del costume e delle abitudini quotidiane. L’omofobia è tutt’altro che sconfitta definitivamente, ma la naturalezza che d’ora in avanti accompagnerà la vita delle coppie omosessuali regolarizzate, e la relativa visibilità più facile anche per le altre, produrrà serenità, benessere, possibile condivisa felicità collettiva. La sconfitta dei reazionari e dei discriminatori, che possiamo ben definire sostanzialmente definitiva, esclude nuove tossiche fiammate di contrapposizione e divisione. Mi aspetto, e qui entrano direttamente in ballo gli interessi e gli sforzi imprenditoriali di chi legge questo magazine anche per lavoro, che aumenteranno rapidamente gli esercizi pubblici che troveranno il coraggio di esporre la bandiera arcobaleno per esprimere la loro apertura a tutti, popolazione LGBT compresa. E dunque si avvicina finalmente il momento di cogliere il tanto atteso boom del turismo gay dichiarato nel nostro paese, trainato dalla possibilità di celebrare unioni d’amore e di vita nei luoghi più amati e sognati del mondo intero. Se ne avvantaggeranno coloro che hanno faticosamente preparato ai margini questa svolta, gli altri seguiranno. Ne riparleremo presto.

Alessandro Cecchi Paone

Share121Tweet76

Related Posts

Emiliano Reali, autore di “Bambi. Storia di una metamorfosi” si racconta a QMagazine
Interviste

Emiliano Reali, autore di “Bambi. Storia di una metamorfosi” si racconta a QMagazine

19 Maggio 2022

Dopo il successo del recente lancio di “Bambi. Storia di una metamorfosi” il nuovo romanzo LGBTQ+ di Emiliano Reali che affronta la tematica transessuale, lo stesso autore si è raccontato a noi di QMagazine. Presentazione "Bambi. Storia di una...

Amanti dei cinema, attenzione! Il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione ritorna a Bruxelles
Interviste

Amanti dei cinema, attenzione! Il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione ritorna a Bruxelles

17 Gennaio 2022

Anima è il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione di Bruxelles che si terrà dal 25 febbraio al 6 marzo 2022. Per l’occasione, Dominique Seutin, uno dei direttori del festival, ci racconta cosa possiamo aspettarci con un’occhiata dietro alle quinte....

Gaspard Rozenwajn e la sua vita a Bruxelles
Interviste

Gaspard Rozenwajn e la sua vita a Bruxelles

6 Dicembre 2021

Gaspard Rozenwajn è un triplice artista che vive a Bruxelles. Canta, balla, recita ed è anche un insegnante di Ashtanga Yoga. L’abbiamo incontrato per una sbirciatina dietro le quinte alla sua vita nella città gay friendly di Bruxelles. Quando...

Wikipene: il manuale d’uso per saperne di più sull’organo sessuale maschile
Interviste

Wikipene: il manuale d’uso per saperne di più sull’organo sessuale maschile

15 Novembre 2021

Lo nominano tutti e di continuo, nessun’altra parte del corpo umano maschile è oggetto di una tale attenzione. Non il torso, non i bicipiti o i glutei, ma proprio lui, il pene. Tanto se ne parla e tanto celebrate...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (928)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano