In Giappone, nella città di Kanazawa, è possibile immergersi nella lunga tradizione dei samurai e delle geishe, una storia antica che si rispecchia ancora negli usi, costumi e nell’architettura della città.
Così, Quiiky Tour Operator, ha ideato un nuovo tour gay friendly della durata di 4 ore che ripercorre la storia dei samurai e delle geishe giapponesi concentrandosi sul modo in cui veniva vissuta l’omosessualità nel passato in Giappone.
Per esempio, una delle storie più conosciute e legate alle pratiche omosessuali dei samurai (Shudo) richiama i personaggi realmente vissuti di Tsunetomo e Mitsushige. Entrambi fedeli al codice di vita del samurai (damyo), in base al quale alla morte del proprio signore avrebbe dovuto far seguito quella del samurai medesimo. Tuttavia, Mitsushige impose al suo amato Tsunetomo di non seguirlo nella tomba. Fu così che Tsunetomo spese gli ultimi anni di vita dedicandosi alla redazione di un nuovo codice d’onore per i giovani samurai, l’Hagakure.
A Kanazawa, una delle città più belle ed apprezzate per qualità della vita, è possibile venire a contatto con il Giappone tradizionale, a partire dalla Nomura Samurai House, residenza della celeberrima famiglia di samurai Nomura, al Kenroku-en è una delle attrazioni più importanti della città, nonché uno dei tre giardini più belli ed armoniosi al mondo.
Non lontano dl Kenroku-en si trova il castello medievale, classico giapponese e risalente al XVI secolo, con tetti spioventi e rialzati alle estremità. Qui furono numerosi gli scontri in cui i samurai ebbero parte, nella difesa del loro signore.
Kanazawa è anche la città delle geishe. Higashi Chaya è il quartiere delle casette in legno in cui si serve il thè (chaya), uno dei tre che storicamente hanno accolto le donne. Queste, suonando strumenti e danzando, intrattenevano ed intrattengono i notabili giapponesi, uomini d’affari locali ed internazionali, in colte conversazioni.
Vuoi saperne di più? Visita: https://www.quiiky.com/tour/giappone-storia-di-samurai-e-di-geisha/