• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

“Un amore segreto” | il documentario LGBTQI friendly strappalacrime di Netflix

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

“Un amore segreto” è il nuovo documentario firmato Netflix basato su fatti realmente accaduti che racconta la storia d’amore fra due donne. Dal loro primo incontro fino alla vecchiaia, vi lascerà con gli occhi colmi di lacrime.

“Un amore segreto” parla della bellissima e commuovente storia tra Terry Donahue e Pat Henschel. Le due si incontrarono per la prima volta nel 1947, rispettivamente all’età di 22 e 18 anni. In un’America ancora conservatrice, le due si innamorarono al primo sguardo ma Terry e Pat dovettero tenere segreto il loro amore per sette decenni.

Così, il documentario ripercorre i 65 anni di relazione segreta fra le due donne. Un amore che le ha rese inseparabili per il resto della loro vita. Un amore che doveva essere protetto e nascosto ai propri cari per non essere ostacolato.

“Mi sentivo come se stessi vivendo una bugia. Ho amato mia madre ma mi avrebbe rinnegata” spiega Pat.

Alla regia il pronipote di Terry, Christopher Bolan che ha affermato che la storia fra le due donne è: “Bella, complicata e davvero stimolante”. Lo stesso Bolan, durante il South by Southwest, si è confessato: “Non avevo mai sentito parlare di una storia d’amore tra due donne come questa prima d’ora. Avere l’opportunità di trascorrere gli ultimi sette anni di vita con queste due donne incredibili nel crepuscolo della loro vita e imparare a conoscere una vita che hanno tenuto segreta per sette decenni è stato un dono. Sono fermamente convinto che semplicemente non si parli abbastanza di storie fra donne e di storie fra donne lesbiche di questa generazione ancora meno”.

Il regista ha ricordato il giorno del coming out delle prozie quando: “Dopo un paio di coca e rum, ci hanno fatto sedere e ci hanno detto di essere gay. Hanno iniziato a raccontare tutta la verità sulla loro storia e sulla loro vita insieme. In quel momento ho capito che dovevo raccontare questa storia”.

 

Share129Tweet81

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (926)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano