• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Un amore lungo 50 anni. Ecco Lennie e Pearl, la coppia lesbo che ha lottato per i diritti civili

Carlo Lanna by Carlo Lanna
29 Luglio 2019
Reading Time: 2 mins read

Un amore può durare in eterno? Tutto è possibile, e lo dimostra la storia di Lennie e Pearl.  Loro sono due donne che hanno sfidato i pregiudizi e la società di ieri e oggi, combattendo strenuamente per i loro diritti e per il loro amore. Sono state legate per oltre 50 anni da un sentimento che trascende il tempo, legate come due amiche e amanti inseparabili.

La loro storia è stata riportata dal sito “Notizie LGBT” . Lennie Gerber e Pearl Berlin hanno iniziato una relazione nel lontano giugno del 1966, ma in realtà si sono conosciute due anni prima quando Lennie è andata a far vita a un amico a Detroit.  Da quel momento è scattata la scintilla. Le due prima sono diventate amiche e, solo successivamente, il loro sentimento si è trasformato in qualcosa di più. Entrambe ebree di Brooklyn, hanno sempre provato attrazione per le ragazze, fin da giovani sono state convinte dei propri gusti sessuali. Prima ci sono state lettere, poi telefonate e poi la convivenza. Lennie ha trovato lavoro all’università e ha convinto Pearl a vivere con lei.

L’atteggiamento e il loro amore non è stato visto di buon grado dalle rispettive famiglie, almeno all’inizio. Sia Pearl che Lennie non hanno mai tenuto nascosto il sentimento. La madre di Lennie ne soffrì molto, anche se solo in secondo molto ha accettato di buon grado l’unione con Pearl. “Volevi che sposassi un ebreo? Ed è quello che ho fatto”.Con Pearl le cose sono state diverse. La donna ha inviato per sbaglio al suo indirizzo di casa una lettera che era indirizzata a Lennie. I genitori si sono opposti, soprattutto la mamma, poi hanno riconosciuto l’affetto che legava le due donne. “Se fossi stato un uomo, tutto sarebbe stato perfetto”, ha ironizzato il padre di Pearl.

E unite da un amore così intenso, sia Pearl che Lennie, hanno cercato in ogni modo di aiutare tutte quelle coppie e quelle donne in difficoltà, sobillate da una società che non dava lavoro nessun tipo di diritto. Lennie è diventata un avvocato e si è specializzata nell’aiutare coppie di lesbiche e gay a redigere procure, testamenti e dichiarazione dei redditi. Sono state ferventi attiviste nel North Carolina e si sono sposate appena la legge è stata approvata. Pearl si spegne a 92 anni nel maggio 2018, nella giornata contro l’omofobia, la bifobia e transfobia. Con il senno di poi, tutti hanno riconosciuto il lavoro delle due donne legate da un amore lungo mezzo secolo.

 

Scarica la nuova uscita di QMagazine primavera estate 2019

https://pocketmags.com/it/qmagazine

 

Share123Tweet77

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (926)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano