• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Ultima stagione per Le Regole del delitto Perfetto, la serie friendly dalle sfumature thriller

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Si contano le ore e i minuti per l’attesa dei nuovi episodi de Le Regole del delitto Perfetto, titolo italianizzato per How to get Away with Murder, serie americana prodotta dalla prolifica Shonda Rhimes. Ha debuttato ben sei anni fa, e fin dal suo primo episodio, ha sedotto il pubblico con una storia dai mille risvolti, in bilico fra soap e legal, senza dimenticare la tematica LGBT. Adesso però è tempo di scrivere la parola fine alle vicende al limite dell’assurdo di Annalise Keating e co. A breve, esattamente da giovedì 26 settembre, e per ora solo per il pubblico d’oltreoceano, verranno trasmessi gli episodi della sesta e ultima stagione. I produttori promettono un finale sconvolgente.

Al centro del racconto c’è la vita di Annalise Keating, interpretata da una raggiante Viola Davis. Lei è un avvocato di spicco, un vero squalo, ed è anche un’insegnate presso la prestigiosa Middleton University. Con l’aiuto di Wes, Laurel, Michaela, Connor e Asher, cinque studenti che si stanno specializzando in diritto penale, Annalise affronta a testa alta le sfide in tribunale. Ben presto però, la morte di una giovane studentessa, coinvolta in una relazione con il marito dell’avocato Keating, mette in serio pericolo la vita di tutti i protagonisti, coinvolti in un vortice di segreti e torbidi misteri.

Le regole del delitto perfetto

Questo è solo la punta dell’iceberg perché, più ci si addentra nella storia, più le vicende si complicano. E stagione dopo stagione ognuno dei personaggi sfiora il suo lato oscuro, imparando a perdere affetti, lavoro e prestigio. Un gioco al gatto con il topo molto coinvolgente, così dannatamente accattivante che non si può far a meno di scoprire fin dove si spingerà  la vicenda. Tanti sono gli argomenti trattati all’interno de Le Regole del Delitto Perfetto. Dalla parità dei sessi, all’integrazione razionale; dal mondo del lavoro costellato ancora oggi dal predominio del maschio alpha, all’amore LGBT e alle malattie sessualmente trasmissibili. Un crogiolo di usi e costumi della società contemporanea che si incastrano alla perfezione nella cornice narrativa.

Anche se la serie nel corso degli anni ha perso il suo smalto, incespicando in alcune situazioni paradossali, conserva comunque il suo ritmo serrato e i fisici da copertina. Le prime 4 stagioni sono disponibili su Netflix, mentre l’ultima è in arrivo giovedì negli Usa ma presto sarà disponibile per i clienti di SKY.

Share128Tweet80

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (943)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano