• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Uguaglianza di genere | XI edizione Premio IILA-FOTOGRAFIA

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2019
Reading Time: 3 mins read

L’IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta, in mostra al Museo di Roma in Trastevere, dal 23 al 24 ottobre 2019, i progetti della vincitrice e delle finaliste di PHOTO IILA – XI edizione Premio IILA-FOTOGRAFIA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35 realizzato in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA. La mostra è promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale.

I fotografi partecipanti alla XI edizione del premio si sono confrontati con il tema “Uguaglianza di genere”, ispirato a uno dei 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile che fanno parte dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero il numero 5, che si prefigge di raggiungere l’uguaglianza di genere e promuovere l’empowerment di tutte le donne e bambine.

Nel percorso espositivo si potranno ammirare le foto di Julieta Pestarino, vincitrice di questa undicesima edizione con il progetto del 2015 “Retrato de persona no identificada”; le opere delle finaliste Liz Tasa, Menzione d’Onore con il progetto “Kápar” del 2018; Isadora Romero autrice del progetto “Amazona warmikuna” realizzato nel 2017; Jennifer Benevides con il progetto del 2019 “Son pequeñas acciones que pueden ser grandes problemas”; Indra Arrez realizzatrice sempre nel 2019 di “Las Sor Juanas” e Greta Rico con il progetto “Parteras urbanas” del 2018.

Come da regolamento, la vincitrice Julieta Pestarino realizzerà una residenza di un mese, durante il quale svilupperà un progetto fotografico che avrà come oggetto la città di Roma. Il progetto sarà presentato nell’ambito dell’edizione successiva del Premio, come nel caso di Leticia Bernaus, vincitrice della precedente edizione di PHOTO IILA, che esporrà quest’anno “La vida secreta de las piedras”.

Il giorno 22 ottobre, alle ore 16, all’interno della Sala Multimediale del Museo di Roma in Trastevere, Julieta Pestarino sarà protagonista di un incontro nel quale parlerà del suo progetto, “Retrato de persona no identificada”, realizzato nell’ambito della residenza artistica “No lugar arte contemporáneo” (Quito, Ecuador), in dialogo con Edu Carrera, curatore ecuadoriano responsabile della suddetta iniziativa.

All’incontro, dedicato al tema Uguaglianza di genere, prenderanno parte anche le giurate di questa XI edizione: Ilaria Bussoni, curatrice e cultural manager indipendente; Lina Pallotta, fotografa e docente di Officine Fotografiche Roma; Marika Rizzo, fotografa e docente del Centro Sperimentale di Fotografia Adams; la critica d’arte Barbara Martusciello, di Art a Part of Cult(ure), mediapartner dell’IILA; Giuliana Coccia, del Segretariato ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e referente del Gruppo di lavoro sul Goal 5 – Uguaglianza di genere. Seguirà l’inaugurazione alle ore 18.00.

PHOTO IILA – Premio IILA-FOTOGRAFIA è realizzato in collaborazione con le Ambasciate dei Paesi membri dell’IILA: Argentina, Stato Plurinazionale di Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Uruguay, Repubblica Bolivariana del Venezuela.

Per maggiori informazioni:

Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9:00 – 19:00)

www.museodiromaintrastevere.it

www.museiincomuneroma.it

www.zetema.it

Share122Tweet76

Related Posts

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”
Arte & Cultura

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”

29 Dicembre 2022

Il prossimo 15 gennaio è in arrivo a Milano alla Fondazione Sozzani “Mr & Mrs Clark”, la prima mostra italiana dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell. Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mr & Mrs Clark racconta il percorso dei due creativi...

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe
Arte & Cultura

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe

23 Dicembre 2022

Robert Mapplethorpe è per la fotografia americana quello che Pier Paolo Pasolini è per la poesia italiana.  Non c’è fotografo o esteta gay che non si sia nutrito della storia di questo artista e non abbia un paio di...

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli
Arte & Cultura

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli

2 Dicembre 2022

La Tomba del Tuffatore non è un’opera d’arte nata per essere interpretata o discussa, essa è infatti una sepoltura a cassa in lastre di pietra calcarea appartenuta probabilmente a un giovane, una tomba che fu sigillata e sotterrata per restare invisibile...

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival
Arte & Cultura

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival

15 Novembre 2022

Una sezione completamente dedicata al cinema gay all’interno del Rome Independent Film Festival - RIFF, lo storico festival della capitale che si svolgerà dal 17 al 25 novembre presso il Nuovo Cinema Aquila. Giunto alla sua 20ma edizione, il RIFF, festival da sempre inclusivo, ha deciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.507)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano