Week end del Primo Maggio a suon di musica in tutte le città italiane. Eventi, feste tra manifestazioni ufficiali e divertimento.
Poteva essere un altro week end lungo ma invece il Primo Maggio, festa dei lavoratori di tutto il mondo, quest’anno cade di Domenica. Poco male vorrà dire che ci impegneremo a festeggiare questo fine settimana speciale in un’atmosfera particolare. Noi come sempre vi diamo una mano suggerendo i migliori eventi in tutta Italia.
A Roma, Luca Barbarossa condurrà il classico concertone del Primo Maggio in diretta televisiva su Rai3, Domenica per tutto il giorno. Sul palco si esibiranno artisti internazionali uniti per festeggiare le conquiste di tutti i lavoratori. L’energia degli Skunk Anansie, il ritorno live di Vinicio Capossela con i Calexico, le nuove sperimentazioni elettronichge di Salmo e Asian Dub Foundation, la world music di Enzo Avitabile e Eugenio Bennato, la tradizione di Peppe Barra, la fantasia di Gianluca Grignani e la poesia di Max Gazzè. Questo solo per fare alcuni dei nomi che saranno presenti per la grande festa in Piazza San Giovanni.
Maxi concerto anche a Bologna in Piazza Maggiore e Taranto al parco archeologico delle Mura Greche con Litfiba, Roy Paci, Afterhours e Subsonica
Anche a Milano musica live con il super-concerto all’aperto in Barona e la festa di quartiere in Via Zumbini, dal primo pomeriggio fino a tarda sera, con annesso mercato a filiera corta, artigianato locale, street food e intrattenimento per tutti. Sui Navigli per tutto il fine settimana torna Robecco sul Naviglio con la migliore enogastronomia italiana. Per gli appassionati di fotografia e video arte segnaliamo anche le esposizioni MIA -Milan Art Image Fair al The Mall di Porta Nuova e la mostra di Star Wars al Wow Spazio Fumetto.
A Bergamo dal 30 Aprile al 1 Maggio in concomitanza con l’edizione primaverile del Tatoo Weekend sarà aperto uno speciale Vintage Market con vestiti originali e oggettistica di design. In paerticolare nella giornata di Domenica ci sarà una sfilata di costumi da bagno anni Cinquanta.
A Napoli il Primo Maggio dei monumenti, porte aperte con l’iniziativa Domenica al museo che prevede ingresso gratuito in tutti i musei e aree archeologiche. Evento speciale alla Biblioteca Nazionale di Palazzo Reale per festeggiare i 300 anni di Carlo Borbone.