ELTA – l’associazione europea del Turismo LGBTQ nasce in Italia con l’obiettivo di promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione collaborando con le istituzioni europee e sostenendo le aziende e le destinazioni locali.
L’associazione, con sede a Bruxelles, è stata fondata da AITGL – Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian e ha visto subito aderire due importanti realtà: Visit Brusselles e l’ENIT – Ente Nazionale Italiano per il Turismo.
Ad annunciarla proprio il Presidente di AITGL, Alessio Virgili, durante la 38ma Convention Globale IGLTA:
“I diritti, come la democrazia e la libertà, non devono mai essere dati per scontati. Molte battaglie del passato ci hanno permesso di ottenere successi in termini di libertà di aborto, diritti civili, eutanasia e altro. Spesso abbiamo avuto il mondo imprenditoriale dalla nostra parte: è nostra responsabilità, utilizzando qualsiasi strumento a nostra disposizione, difendere queste conquiste.
La sostenibilità sociale è finalmente un tema importante nell’agenda delle istituzioni europee e della finanza: i criteri di investimento ESG, ad esempio, che pongono attenzione a sfide vitali.
Oggi però, purtroppo, assistiamo a venti di regressione nel campo dei diritti in molte parti del mondo e mai come oggi dobbiamo rimanere vigili.
Proprio durante gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+ tenutisi a Milano lo scorso aprile, a cui hanno partecipato oltre 15 Paesi e i rappresentanti del Parlamento Europeo, è stato sottolineato come, a 70 anni dalla Seconda Guerra Mondiale, stiamo vivendo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, così come la continua opposizione contro i gay pride nelle nazioni occidentali, senza dimenticare quanto sta accadendo in Bulgaria e Polonia, dove i venti di oppressione sovrana sono il segno che nemmeno l’Europa è esente da questi rischi.
Sentiamo l’urgenza di difendere e contrastare eventuali nuovi venti di pregiudizio – ha concluso il presidente AITGL – per questo sono lieto di annunciare qui oggi, cari amici, che insieme a un buon numero di enti turistici dell’Unione Europea, come il Bruxelles CVB e l’ENIT – Ente Nazionale Italiano per il Turismo, e su proposta dell’AITGL – Associazione Italiana LGBTQ Travel, abbiamo appena fondato la European LGBTQ + Travel Alliance.”
ELTA adotterà il primo programma di accreditamento e certificazione internazionale QueerVadis Certified convalidato dall’ente di certificazione internazionale RINA.