Quinta destinazione in Europa per il turismo gay, la Puglia ha deciso di confermare e continuare il suo impegno nella promozione di un territorio aperto a tutti e che non fa discriminazioni diventando membro di AITGL – Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian.
Manca meno di un mese all’inizio della Convention internazionale IGLTA sul turismo LGBTQ+ a Milano – per la prima volta in Italia dal 26 al 29 ottobre 2022 all’UNAHotels Expo Fiera – e la Regione Puglia, ormai simbolo mondiale del turismo LGBTQ+ in Italia, ha colto questa occasione per fare un ulteriore passo in avanti in termini di inclusione e diversità.
Questa terra ricca di cultura, storia, tradizione è la culla di bellissimi borghi, castelli e dei caratteristici trulli. Con i suoi 800 km di costa e le sue paradisiache spiagge gay e gay friendly, ogni anno diventa la meta ideale per i viaggiatori LGBTQ+ alla ricerca di sole, mare e relax.
Ogni angolo della Puglia trasmette emozione, la sua naturale bellezza e la conservazione del territorio sono elementi affascinanti che insieme alla sua straordinaria offerta eno-gastronomica creano un connubio perfetto. Da Gallipoli a Lecce, da Ostuni ad Alberobello, da Locorotondo a Castel del Monte… solo alcuni dei luoghi che meritano una visita almeno una volta nella vita.
Ovviamente non mancano gli eventi dedicati alla comunità queer, fra i più rilevanti ricordiamo il Bari international Gender festival, il Nude Art Fest 2022, Sherocco Festival e ovviamente i Pride su tutto il territorio.
Senza dubbio una destinazione che ha colto fin da subito l’importanza del turismo gay e delle tematiche ad esso connesse facendone il suo valore aggiunto. E con questa nuova collaborazione con AITGL si segna un altro successo e un altro passo in avanti per tutto il territorio italiano.
Immagine cover: © eventifotografia