• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay

Redazione by Redazione
12 Maggio 2022
Reading Time: 3 mins read

In uscita oggi, giovedì 12 maggio, il volume “Tom of Finland An Imaginary Sketchbook”, il libro che raccoglie i disegni a mano libera e gli schizzi di personaggi che hanno popolato il mondo di Touko Valio Laaksonen, meglio conosciuto con il nome d’arte di Tom of Finland.

Un libro autentico, con disegni realistici, forse un po’ spinti ma che mostrano il vero erotismo tra uomini. Tramite i disegni a matita di Tom emergono, oltre che alle sue grandissime qualità artistiche, il modo in cui gli uomini ritratti percepivano loro stessi e la loro virilità. Un’ossessione e una fantasia quella di Tom per cowboy, meccanici, poliziotti e punk che ha cambiato la visione del mondo intero su come i gay erano percepiti dalla società dipingendo la sessualità maschile gay come un atto naturale e genuino. Per comprenderlo a pieno è necessario non fermarsi alla prima impressione ma considerare il contesto socioculturale degli anni in cui sono stati realizzati quando ancora l’omosessualità era vista come uno stigma.

La grande quantità di opere prodotte da Tom nel corso di tutta la sua carriera – quasi sei decenni – ha influenzato la cultura gay del XX secolo lasciandone un segno permanente. I suoi disegni di uomini che assecondano i loro desideri, i loro corpi allo stato naturale e l’emergere dei loro spiriti offrono al lettore uno sguardo intimo nell’opera dell’artista e nella sua esuberante gioia di vivere.

Edito da SKIRA, il volume è a cura di Juerf Judin, un autore d’arte e collezionista svizzero e di Pay Matthis Karstens, un critico d’arte e scrittore tedesco, entrambi curatori del precedente volume Tom of Finland. Made in Germany (Skira 2020).

Untitled (Preparatory drawing), 1973 Graphite on paper 42.2 × 29.5 cm © 1973 – 2022 Tom of Finland Foundation, Inc

Tom of Finland biografia

Figlio di due insegnanti, Touko Valio Laaksonen nasce in Finlandia nel 1920 e cresce con la passione della letteratura e dell’arte generale. All’età di 19 anni si trasferisce a Helsinki per frequentare la scuola per pubblicitari che deve subito abbandonare per arruolarsi nell’esercito a causa dell’imminente ascesa di Hitler in Polonia. Finita la guerra inizia a lavorare come grafico e a rappresentare disegni omoerotici per passione. Nel 1953 incontra Veli, amore di una vita che lo accompagnerà fino al 1981, anno della sua morte. Nel 1956, dopo diversi viaggi, decide di inviare con lo pseudonimo Tom i suoi disegni omoerotici alla rivista statunitense Physique Pictorial che li apprezzò subito tanto da conquistarsi anche una copertina l’anno successivo. È l’editore di questa rivista a rinominarlo Tom of Finland. Dagli anni ’70 in poi le sue opere iniziarono a conquistare la comunità gay. Questi sono anche gli anni in cui inizia le sue prime mostre per il mondo. Nel 1979, insieme a Durk Deher crea la Tom of Finland Foundation. Nel 1988 gli viene diagnosticata una grave forma di enfisema polmonare e nel 1991 muore.

La sua iconica rappresentazione di una sessualità sicura di sé ha fornito impulsi decisivi ai movimenti gay internazionali dagli anni ‘60 in poi. Nonostante i suoi ritratti di cowboy sensuali e potenti, braccianti, soldati e pellettieri siano associati agli Stati Uniti, l’ascesa di Tom of Finland a icona gay ha luogo nella città di Amburgo dove, grazie all’amicizia di Tom con i principali esponenti della scena gay locale nei primi anni ‘70, prese forma la sua prima mostra. Il leggendario murale “Tom’s Bar”, dedicatogli, è tuttora visibile. Le commissioni regolari per progettare poster e annunci per eventi gay ad Amburgo gli hanno permesso di avviare la sua carriera artistica dopo aver lasciato il suo lavoro quotidiano come dirigente pubblicitario e hanno portato alla creazione della più vasta collezione privata di suoi disegni fino ad oggi.

© Cover: Untitled (Preparatory drawing)_ 1987

Graphite on paper

29.8 × 41.9 cm

© 1987 – 2022 Tom of Finland Foundation, Inc

TOF-014

XXXX

Share124Tweet78

Related Posts

Ryan Murphy: re della tv americana e paladino dei diritti LGBTQ+
Arte & Cultura

Ryan Murphy: re della tv americana e paladino dei diritti LGBTQ+

15 Luglio 2022

L’hanno definito il re Mida della tv: le sue serie dilagano, intaccando persino i record produttivi di Shonda Rhymes (la mamma di Grey’s Anatomy, Scandal, Le regole del delitto perfetto). Lo abbiamo visto in: American horror story, American Crime...

L’Antica civiltà etrusca tra food, erotismo gay e joie de vivre
Arte & Cultura

L’Antica civiltà etrusca tra food, erotismo gay e joie de vivre

7 Luglio 2022

"Gli etruschi non disdegnano le donne perché amano avere numerosa prole ma, una volta adempiuto il loro dovere, si rivolgono ai ragazzi che amano in un modo ben diverso e che, in genere, preferiscono alle donne... Quasi tutti gli...

Giuseppe Sciarra nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival
Arte & Cultura

Giuseppe Sciarra nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival

20 Giugno 2022

Giuseppe Sciarra, regista foggiano che da qualche anno vive a Roma, entrato in poco tempo nel cuore del pubblico LGBTQ+ con le tematiche trattate nelle sue pellicole, è stato nominato regista dell’anno al Lecce Film Festival 2022 dove era...

Storia gay: a Londra il primo museo di storia queer del Regno Unito
Arte & Cultura

Storia gay: a Londra il primo museo di storia queer del Regno Unito

30 Maggio 2022

La storia in generale è una parte importantissima del tessuto dell’umanità e dell’evoluzione percorsa negli anni. In questo senso è altrettanto importare documentare e raccontare la storia gay, la storia di come la comunità LGBTQ+ fin dal passato abbia...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano