Di recente pubblicazione, “Tom of Finland” è il libro che mostra la vita e il lavoro dell’illustratore finlandese Touko Laaksonen, meglio noto come Tom of Finland, disegnatore di immagini omoerotiche e icona dell’arte gay.
Tom of Finland di Skira Editore, mostra la vita e il lavoro sull’artista finlandese più famoso e influente del XX secolo da una prospettiva sconosciuta con circa 150 illustrazioni e testi approfonditi.
Graphite on paper, 39 × 26.2 cm
Collection Hennig, Los Angeles
Touko Laaksonen nasce nel 1920 e la sua iconica rappresentazione di una sessualità sicura di sé ha fornito impulsi decisivi ai movimenti gay internazionali dagli anni ‘60 in poi. Nonostante i suoi ritratti di cowboy sensuali e potenti, braccianti, soldati e pellettieri siano associati agli Stati Uniti, l’ascesa di Tom of Finland a icona gay ha luogo nella città di Amburgo dove, grazie all’amicizia di Tom con i principali esponenti della scena gay locale nei primi anni ‘70, prese forma la sua prima mostra. Il leggendario murale “Tom’s Bar”, dedicatogli, è tuttora visibile. Le commissioni regolari per progettare poster e annunci per eventi gay ad Amburgo gli hanno permesso di avviare la sua carriera artistica dopo aver lasciato il suo lavoro quotidiano come dirigente pubblicitario e hanno portato alla creazione della più vasta collezione privata di suoi disegni fino ad oggi.
Il libro è stato pubblicato in edizione bilingue inglese-tedesco, include testi di Juerg Judin, Pay Matthis Karstens, Kati Mustola e Alice Delage, conversazioni con Durk Dehner e Michael P. Hartleben e un facsimile del diario di viaggio tedesco dell’artista del 1955.