• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Tiziano Mariani: dai set cinematografici alla vita in mezzo alla natura

Redazione by Redazione
28 Dicembre 2021
Reading Time: 2 mins read

Tiziano Mariani, l’attore di Venere è un ragazzo, Australian Dreams e In Nomine Satan, da quando è scoppiata la pandemia ha deciso di vivere in isolamento in mezzo alla natura incontaminata della sua Genzano, lontano da mondo dello spettacolo e dedicandosi allo yoga e alla meditazione trascendentale.

In un mondo in piena pandemia, la rabbia e la paura delle persone sono aumentate, così Mariani ha deciso di prendersi il suo tempo e di allontanarsi gradualmente dalla negatività imperante ponderando di più le scelte artistiche, dedicando così parte delle sue giornate allo yoga, di cui è diventato insegnante. 

A riguardo, Mariani ha dichiarato: “Lo yoga mi ha cambiato la vita. Sono diventato una persona più attenta agli altri e alla loro emotività perché mi sono avvicinato di più alla mia. Quando faccio lezione ai miei allievi mi sento libero, sono un tutt’uno con loro. Questa sensazione la provo anche quando recito ma se nell’interpretazione di certi personaggi sono attraversato da emozioni contrastanti, anche negative, quando faccio yoga sono in pace e in armonia con il tutto. Ed è meraviglioso”.

Mariani pratica da molto tempo anche la meditazione trascendentale, disciplina a cui si è avvicinato grazie al regista americano David Lynch: “Sentivo questo regista importante parlare dei benefici della meditazione trascendentale e decisi di provarla. Fu così che iniziai a praticarla e a trarne giorno per giorno grandi benefici. Ho coinvolto dopo nella pratica anche il regista Giuseppe Sciarra con cui abbiamo fatto una performance art a riguardo girando dei video e delle foto in merito che speriamo di poter presentare in futuro in qualche museo”.

Nonostante la sua nuova scelta di vita, l’attore laziale non ha completamente abbandonato il mondo del cinema e la recitazione ed insieme a Giuseppe Sciarra e Andrea Natale si è cimentato per la seconda volta come sceneggiatore per un film che spera di realizzare. Mariani ha inoltre conseguito la laurea in scienze motorie e presto girerà uno spot pubblicitario.

In attesa di poterlo rivedere anche sul grande schermo, l’attore laziale continua a vivere nei boschi di Genzano e a fare dello yoga e della meditazione la sua risposta al covid-19 e a tutto quello che ci ha rubato. 

Scarica subito l’ultima edizione di QMagazine al seguente link: https://bit.ly/3ERfPBC.

Share132Tweet82

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (931)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano