• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Timothée Chalamet e Call Me By Your Name, ecco i premi assegnati per il film cult

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read
Candidato come miglior attore, ecco cosa si è aggiudicato Timothée Chalamet

All’Independent Film Spirit Awards 2018, tenutosi sabato e trasmesso in diretta su IFC, Timothée Chalamet ha vinto il premio come miglior protagonista maschile per la sua interpretazione nel film Call Me by Your Name.

Il ventiduenne, candidato tra l’altro come miglior attore agli Oscar, ha battuto i candidati Daniel Kaluuya per Get Out, James Franco per The Disaster Artist, Robert Pattinson per Good Time e Harris Dickinson per Beach Rats. “Sto cercando di assaporare davvero questo momento”, ha detto, accettando il suo premio dai presentatori Joseph Gordon-Levitt e Danai Gurira. “Non so se questo genere di cose succederà mai più. Spero che non sembri banale quando lo dico, ma ho molta fiducia. Ho molta fiducia in questo settore. Ho molta fiducia nel nostro paese.”  Call Me by Your Name alla fine ha perso come miglior film, ma, ambientato nella campagna italiana, il dramma queer ha portato a casa il premio per la migliore fotografia di Sayombhu Mukdeeprom.  James Ivory, invece con il suoi 89 anni, ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale del film di Guadagnino. Ivory è probabilmente anche il primo attore ad indossare una camicia con ritratto il viso di uno degli attori del film. Quello del 22enne Timothee Chalamet, il più giovane ad essere mai stato candidato come miglior attore negli ultimi 80 anni.

L’approfondimento di Marco Cevolani: Abbiamo vinto! Chiamami con il tuo nome ottiene l’oscar per la migliore sceneggiatura.

Cari lettori, consentiteci il plurale. La vittoria di James Ivory per la sceneggiatura del film di Luca Guadagnino è un po’ una nostra vittoria, nostra intesa come di tutto il cinema italiano (anche se il film è una coproduzione ed è stato girato in inglese, ndr), nostra perché nel nostro ultimo articolo sulla novantesima cerimonia degli Oscar avevamo pronosticato l’assegnazione dell’ambita statuetta per la sceneggiatura di “Chiamami col tuo nome”.

Nulla da fare per le altre categorie in cui il film era candidato, anche se quando abbiamo visto Warren Beatty aprire la busta con il nome del miglior film un po’ ci abbiamo sperato si sbagliasse come l’anno scorso. A proposito, quest’anno l’Academy ha fatto stampigliare la categoria, scritto bello in grande, sia sul verso che sul recto di ogni busta.

 Una cerimonia molto femminile, tanto per dire l’Oscar per la migliore attrice è stato annunciato da due attrici (Jodie Foster e Jennifer Lawrence) quando solitamente viene presentato da un attore, Oscar che è andato ad una commossa Frances McDormand che ha invitato tutte le nominate di ogni categoria presenti in sala ad alzarsi in piedi, invitando tutta Hollywood a chiamarle già da oggi per permettere loro di “raccontare le proprie storie, perché abbiamo tante storie da raccontare”.

Importante anche il riconoscimento come miglior film straniero che va al cileno “Una donna fantastica”, storia di una donna trans alle prese con la scomparsa del proprio compagno.

Gli Oscar insomma, dopo la vittoria di Moonlight dello scorso anno, si tingono nuovamente di arcobaleno e certamente, quest’anno, anche di rosa.

call me by your name

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!
Share125Tweet78

Related Posts

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”
Lifestyle

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”

5 Dicembre 2023

Lo spettacolo che vede protagonisti Lucia Lavia e Luigi Tabita sarà presto anche a Roma al Teatro India È di scena fino al 10 dicembre nella Sala Verga del Teatro Stabile di Catania “Appuntamento a Londra” con Lucia Lavia...

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION
Lifestyle

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION

29 Novembre 2023

Dal 1^ al 17 dicembre, torna la quarta edizione di DRAG ME UP – art for inclusion. Performing arts, musica, talk, installazioni e arte contemporanea, una varietà di linguaggi artistici per rivolgersi ad un pubblico ampio. Il Drag me Up Festival vuole rafforzare gli impatti sul territorio legati all’inclusione e...

Eventi LGBTQ+: in Puglia torna BIG | Bari International Gender Festival
Lifestyle

Eventi LGBTQ+: in Puglia torna BIG | Bari International Gender Festival

25 Ottobre 2023

Gli eventi LGBTQ+ non si fermano mai! Dal 3 al 30 novembre 2023 torna BIG | Bari International Gender Festival con la sua nona edizione. Si tratta di una manifestazione transfemminista di cinema e arti performative, che dal 2015...

Eventi gay: a Roma torna Flag, il festival della letteratura e del cinema arcobaleno
Lifestyle

Il 14 e il 15 ottobre a Bologna il festival queer di arte e cultura Ballroom

3 Ottobre 2023

Il 14 e il 15 ottobre 2023 arriva la prima edizione di Bologna Furiosa, il festival di arte e cultura Ballroom che a Bologna porta nello spazio di riflessione il potere dei corpi e del femminile, il rapporto tra...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano