• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

8 cose che non tutti sanno sulla seconda stagione di “The White Lotus”

Giorgio Romano Arcuri by Giorgio Romano Arcuri
6 Marzo 2023
Reading Time: 4 mins read

Il pubblico italiano ha da poco assistito alla conclusione della seconda stagione di “The White Lotus”, ambientata in terra siciliana (su Quiiky c’è un meraviglioso tour in Sicilia alla scoperta delle location più iconiche).

Il thriller che, per la sua trama, non è passato inosservato alla comunità LGBTQIA+, si è portato a casa proprio di recente due riconoscimenti internazionali: ai Golden Globe 2023, la produzione HBO firmata da Mike White si è aggiudicata due premi, quello come miglior miniserie e quello per la miglior attrice non protagonista a Jennifer Coolidge. 

Se hai visto entrambe le stagioni, saprai sicuramente come si dipana la storia e chi sono i personaggi più importanti, interpretati da un cast d’eccezione che ha compreso alcuni nostri attori italiani, come Sabrina Impacciatore (dopo l’exploit per il ruolo di Valentina, l’attrice nostrana si è portata a casa un SAG Award). 

Tuttavia, alcune chicche su questa serie tv, tra le più seguite di sempre, potrebbero esserti sfuggite. Ecco 8 curiosità su The White Lotus da condividere con i tuoi amici e parenti. 

8 cose da sapere su the with lotus seconda stagione

Quello che si vede all’hotel “San Domenico Palace” di Taormina è tutto originale

“L’arredamento, le stanze, è tutto originale, quello che vedi è reale, anche le divise del personale“, ha detto in un’intervista Lorenzo Maraviglia, il General Manager del San Domenico Palace (Four Season Hotel). Le migliori suite dell’hotel, dove si svolgono la maggior parte delle scene di sesso della serie tv, hanno vasche per tuffi e dipinti di santi realizzati proprio dai monaci che un tempo vivevano lì.

Anche le risse tra le coppie sono ispirate alla storia del resort 

Sono numerose le liti che scoppiano tra le stanze dell’albergo. Alcune ispirate proprio ad alcune risse famose accadute realmente tra queste stanze. 

La coppia cinematografica più famosa dell’epoca, Elizabeth Taylor e Richard Burton, giunse al San Domenico Palace per una fuga romantica. Dopo essersi conosciuti durante le riprese del film “Cleopatra” nel 1963, i due tornarono al San Domenico Palace nel 1967, dove litigarono furiosamente sulla terrazza della loro suite. Si racconta che Liz ruppe un mandolino in testa al marito. 

Tanya, il personaggio di Jennifer Coolidge, è stato pensato per legare insieme le due stagioni

Secondo lo sceneggiatore e regista di “The White Lotus”, Mike White, il personaggio di Jennifer Coolidge, Tanya, è stato inserito nella seconda stagione cosicché gli spettatori potessero sentire una sorta di connessione tra le due stagioni. Anche suo marito Greg, che ha incontrato alle Hawaii, è nella seconda stagione per il viaggio.

Gli outfit selezionati sono vintage italiani

La moda ha decisamente avuto un ruolo pregnante in questa seconda stagione di “The White Lotus”. Basti pensare ai look iconici (e controversi) indossati da Portia, così come agli abiti di Tanya. Sapevi che la maggior parte di questi outfit sono stati trovati nei negozi vintage locali? In un’intervista a People, il designer Alex Bovaird ha rivelato che lo splendido abito rosso di Lucia è stato acquistato in un negozio vintage a Catania.

Le scene di bagni al mare sono state girate a Cefalù

Cefalù, insieme ad altre famose città siciliane come Siracusa, Noto e Taormina, è stata al centro delle riprese di “The White Lotus”: in particolare, la spiaggia sul lungomare Giuseppe Giardina, nel tratto di fronte il Sea Palace. Qui sono state girate la maggior parte delle scene di bagni nel mare, di relax in spiaggia e passeggiate sulla sabbia. Il tour di Quiiky alla ricerca delle location suggestive della serie tv toccherà questa ed altre città.

La colonna sonora di “The White Lotus” è stata curata dal pluripremiato compositore Cristobal Tapia de Veer

Il compositore, nato in Cile e residente in Canada, ha creato una colonna sonora originale che unisce sonorità elettroniche, orchestrali e vocali per creare un’atmosfera inquietante e misteriosa. 

La seconda stagione è stata censurata in alcuni paesi, perché troppo a tematica LGBTQ+

Uno dei personaggi principali, interpretato da Murray Bartlett, come saprai è un uomo gay che è in vacanza con il suo marito. Così come sono tanti altri i protagonisti e le storie decisamente queer. Per la presenza di queste tematiche, alcuni Paesi come la Russia hanno censurato la seconda stagione di “The White Lotus”. 

La terza stagione di “The White Lotus” potrebbe svolgersi in Asia

Abbiamo seguito la serie tv dalle Hawaii all’Europa. E potremmo arrivare in Asia: si dice che la terza stagione sarà ambientata nel continente asiatico. Durante un backstage, il regista White ha detto ai giornalisti che gli piacerebbe esplorare la religione e la spiritualità orientali nella prossima stagione. Aspetteremo pazientemente il prossimo capolavoro!

Share122Tweet76

Related Posts

tinder gay, le funzionalità per la comunità lgbt
Lifestyle

Tinder lancia nuove opzioni per supportare le diverse identità di genere e la varietà delle relazioni

20 Marzo 2023

Nuove funzionalità per gli utenti tra i 18 e i 25 anni e per la comunità LGBTQIA+. Ecco quali sono

il vaticano frena la decisione dei vescovi tedeschi a riguardo della benedizione coppie gay
Lifestyle

Nuovo stop del Vaticano ai vescovi tedeschi: no alle benedizioni per le coppie omosessuali

16 Marzo 2023

Il vaticano ferma i vescovi tedeschi. La frammentazione della Chiesa Cattolica sul tema della benedizione coppie gay si fa più grande. Leggi ora

eventi gay pasqua nel mondo
Lifestyle

Pasqua 2023: gli eventi LGBTQ+ nel mondo tra parate, festival e serate gay esclusive

15 Marzo 2023

Dal "Bunnies on the Bayou" di Houston al "We Party" di Torremolinos. Ecco gli eventi gay di Pasqua 2023 da segnare in agenda. Leggi ora

i 5 migliori travel creator gay, influencer lgbtq+
Lifestyle

5 travel creator gay che su Instagram parlano di viaggi LGBTQ+

7 Marzo 2023

I viaggiatori gay e, in generale, i turisti LGBTQ+ vogliono sentirsi rappresentati e inclusi nei contenuti che consultano. Vedere altri membri della comunità, come i travel creator gay che condividono le proprie esperienze di viaggio fornendo suggerimenti su destinazioni...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (253)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.513)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.001)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano