• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

The Flutter MtF/FtM | uno specchio sui confini in transizione delle identità

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read

Si chiude con un talk a cura di perAspera il progetto fotografico The Flutter MtF/FtM di Giorgia Chinellato

 Venerdì 7 febbraio si chiuderà l’installazione del progetto fotografico The Flutter MtF/FtM della veneziana Giorgia Chinellato, a cura del Festival bolognese perAspera e del veronese Grenze Arsenali fotografici all’interno di Art City 2020.

Alle 18.30 negli spazi di Senape Vivaio Urbano si terrà un dialogo conclusivo tra l’artista, uno dei protagonisti del reportage, il filosofo politico Flavia Monceri (Unimol) e la Presidentessa del MIT Porpora Marcasciano insieme ai fondatori di Grenze, la docente di fotografia Arianna Novaga e il critico d’arte Simone Azzoni.

I confini e le definizioni delle nuove identità di genere nei processi di transizione saranno declinati in primis dal punto di vista artistico, attraverso il reportage intimo e delicato realizzato da Giorgia Chinellato al Consultorio TRANSgenere di Torre del Lago, e dal punto di vista individuale con il racconto diretto di uno dei protagonisti degli scatti della fotografa, racchiusi nel progetto The Flutter MtF/FtM: 12 ritratti a colori e 20 immagini inedite in bianco e nero di volti e corpi in transizione, di incontri e di vite accomunate dalla necessità di oltrepassare il confine. Un viaggio in cui il corpo prima negato acquisisce nuova forma, nuovi dettagli, cambia, muta, diviene corpo accolto, sentito, mostrato.

La presentazione e la rappresentazione dei corpi nasce dallo specchiarsi continuamente in se stessi e negli “altri”, generando immagini multiformi e variegate, identità sempre “in transizione”, persino quando si crede di essere perfettamente conformi ai canoni dominanti. Ne parlerà il filosofo politico Flavia Monceri, mentre la visione di Porpora Marcasciano porterà l’attenzione sulla narrazione storica e su come, attraverso le documentazioni anche fotografiche, ricostruire una storia annullata dalla cultura egemone.

Con The Flutter MtF/FtM la piattaforma di arti multidisciplinari perAspera porta avanti il suo impegno di riflessione sulle tematiche urgenti del presente attraverso le arti contemporanee, in stretta collaborazione con realtà artistiche e culturali di livello nazionale, come Grenze Arsenali Fotografici, festival indipendente che ha riportato a Verona la cultura dell’immagine contemporanea e le forme di contaminazione della fotografia con le altre arti. Questo progetto si inserisce inoltre nel percorso realizzato da perAspera all’interno del Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQI nella città di Bologna.

Maggiori info: http://www.perasperafestival.org 

 

Share126Tweet79

Related Posts

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”
Arte & Cultura

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”

29 Dicembre 2022

Il prossimo 15 gennaio è in arrivo a Milano alla Fondazione Sozzani “Mr & Mrs Clark”, la prima mostra italiana dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell. Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mr & Mrs Clark racconta il percorso dei due creativi...

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe
Arte & Cultura

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe

23 Dicembre 2022

Robert Mapplethorpe è per la fotografia americana quello che Pier Paolo Pasolini è per la poesia italiana.  Non c’è fotografo o esteta gay che non si sia nutrito della storia di questo artista e non abbia un paio di...

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli
Arte & Cultura

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli

2 Dicembre 2022

La Tomba del Tuffatore non è un’opera d’arte nata per essere interpretata o discussa, essa è infatti una sepoltura a cassa in lastre di pietra calcarea appartenuta probabilmente a un giovane, una tomba che fu sigillata e sotterrata per restare invisibile...

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival
Arte & Cultura

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival

15 Novembre 2022

Una sezione completamente dedicata al cinema gay all’interno del Rome Independent Film Festival - RIFF, lo storico festival della capitale che si svolgerà dal 17 al 25 novembre presso il Nuovo Cinema Aquila. Giunto alla sua 20ma edizione, il RIFF, festival da sempre inclusivo, ha deciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.507)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano