• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

The Deuce: James Franco è super hot in una serie che racconta la nascita dei film vietati ai minori

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

C’è una serie tv che vale la pena di vedere e di gustare fino in fondo. Non è un peccato di gola, anzi non è facile da seguire, a causa di una narrazione complessa e articolata, e di una storia che si intreccia come la tela di un ragno. Eppure è quanto di bello la serialità americana ha da offrire. Si chiama The Deuce, qui in Italia sponsorizzata con il sottotitolo “La via del porno”. E per una volta l’assonanza è più che azzeccata.

Creata e prodotta da David Simon, uno dei giornalisti d’inchiesta più famosi in America, The Deuce è un’abile ricostruzione storica che si inerpica in territori bui e inesplorati. Ambientata nei ruggenti anni ’70 a New York, The Deuce racconta un’epoca di grandi cambiamenti nel tessuto sociale americano, proprio quando l’industria del porno amatoriale cominciava la sua capillare diffusione. E in quella strada sporca e fumosa che regala il nome alla serie, si tessono amori e legami, si intrecciano losche trame d’affari con la malavita locale e si rincorrono sogni che mai potranno essere realizzati.

The Deuce

Tutto è raccontato senza nessun freno inibitorio, con un linguaggio schietto, ruvido e sincero, e condito con tante scene di sesso crude e altamente disinibite. Una serie corale che apre una finestra su una società progressista ma che ha paura di emergere e di far valere le proprie opinioni. E quando si parla si sesso e pornografia, è inevitabile parlare anche di omosessualità, droghe, alcol, HIV e prostituzione. The Deuce è un dramma arcobaleno, ma è anche una serie tv femminista, in cui sono i deboli e gli emarginati che emergono fra i fumi di una città che non dorme mai.

James Franco è l’attore protagonista e produttore insieme a Maggie Gyllenhaal (sorella del ben noto attore Jake Gyllenhaal). Il primo interpreta Vincent e Frankie Martino, due gemelli con le mani in pasta con la mafia italiana, con il sogno di poter scrivere una nuova pagina della Deuce, ma si trovano a ingannare e uccidere pur di mantenere il loro status quo; la seconda invece è una prostituta che sogna di diventare un’attrice, si troverà invece a dirigere uno dei primi film porno per la grande distribuzione. Attorno a Vincent e Candy si odono un coro di voci, buone o cattive che siano, che enfatizzano la vita nella Grande Mela a fine degli anni ’70, descrivendo una realtà dove conta solo il potere del sesso e dei soldi. The Deuce piace proprio per questa sua particolarità, perché è una serie schietta che non ha bisogno di nascondere il proprio significato. Non ci sono né vinti né vincitori, a trionfare è la città di New York nella sua pallida e infinita bellezza. La terza e ultima stagione arriverà in America nel mese di settembre, le prime due sono disponibili sul catalogo di SKY.

Share124Tweet78

Related Posts

One Night in N.Y. è il nuovo romanzo LGBT di Carlo Lanna
Lifestyle

Libri Gay: “Santamariammare: nessuno si salva” esce il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+

24 Gennaio 2023

Siete alla ricerca di libri gay per trascorrere queste fredde serate invernali? Allora abbiamo quello che fa per voi: “Santamariammare: nessuno si salva”, il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+. Libri gay, Santamariammare: nessuno si salva Questa...

Lifestyle

Giorgia a Sanremo con “Parole dette male”, il grande ritorno al festival dopo 22 anni

18 Gennaio 2023

Giorgia a Sanremo, un attesissimo ritorno che vede la cantautrice romana tornare sul palcoscenico dell’Ariston 22 anni dopo la sua partecipazione nel 2001 con Di sole e d’azzurro dove si classificò seconda.  Da anni i suoi fan aspettavano questo momento e...

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio
Lifestyle

Vacanze gay: i viaggiatori vogliono contenuti più inclusivi e autentici sui social media

19 Dicembre 2022

Quando si parla di vacanze gay, ci si riferisce ad un segmento specifico del turismo che sappia capire e soddisfare i bisogni dei viaggiatori queer. È già risaputo che la comunità LGBTQ+ è solita consultare pubblicazioni e media LGBTQ+ ma...

Nascono i RAINBOW AWARDS 
Lifestyle

Nascono i RAINBOW AWARDS 

9 Dicembre 2022

Un premio alla solidarietà, alla volontà, al coraggio e ai diritti. Rappresentano questo i Rainbow Awards che hanno avuto luogo al Teatro Rossini di Roma. Un riconoscimento a personaggi che si sono distinti per il loro operato a favore della...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.504)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (981)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano