Un percorso gastronomico attraverso le delizie della cucina Thailandese: le tappe più importanti, dalle pietanze più appetitose no a quelle più wild. Lo street food è servito!
Non sei mai stato in Thailandia se non hai mai assaggiato lo street food! Un vero viaggio nella “Terra del Sorriso” è anche una fantastica avventura per il palato. Fatta di gusti avvolgenti e appetitosi come quelli del Khao Pat e del famosissimo Pad Thai. Ma anche di vere e proprie s de come il Durian e gli insetti fritti consigliati solo ai viaggiatori più wild! A volte i vari accoppiamenti tra gli ingredienti possono sembrare qualcosa di insolito, soprattutto per chi non si è mai affacciato al magico mondo della cucina asiatica e del sud est asiatico in particolare; ma il risultato che ne deriva è un tripudio del gusto che riesce a toccare le punte più dolci ma soprattutto quelle più piccanti. Non a caso il cibo thailandese è famoso nel mondo per il suo bilanciamento dei quattro sapori fondamentali, che sono alla base di ogni pietanza: aspro, dolce, salato e amaro.
La cucina thailandese è davvero singolare e può essere descritta come un mix che scaturisce dall’unione di quattro cucine regionali, tipiche delle quattro regioni del paese ovvero Thailandia meridionale, Thailandia nord-orientrale, Thailandia centrale e Thailandia meridionale. A rendere questo mix davvero unico si aggiungono le influenze che ognuna di queste cucine regionali ha assorbito dai paesi limitrofi quali Birmania, Yunnan, Vietnam, e Cambogia. Un vero e proprio arcobaleno del gusto tutto da scoprire…
di Gerardo Abate