• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Tel Aviv Pride 2023: non uno, ma due eventi principali (e non solo)

Giorgiə by Giorgiə
19 Maggio 2023
Reading Time: 5 mins read

Tel Aviv è da tempo conosciuta come una città che accoglie e celebra la comunità LGBTQIA+. Questa reputazione si riflette in maniera particolarmente vivida nel suo annuale Pride Parade, un evento che raduna persone da tutto il mondo. 

Tel Aviv Pride 2023 si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, annunciando cambiamenti significativi e entusiasmanti.

Quest’anno, il sindaco Ron Huldai ha dichiarato che ci saranno non uno, ma due eventi principali. Questa mossa audace e innovativa sottolinea l’impegno della città di Tel Aviv di essere un baluardo del liberalismo e della libertà di espressione individuale. Questi cambiamenti non sono solo una testimonianza del progresso e dell’inclusione, ma anche un modo per continuare a promuovere Tel Aviv come una città aperta e accogliente per tutti, indipendentemente da religione, razza, genere, identità di genere e orientamento sessuale.

La parata del Pride: cambia il percorso, cambia l’orario

la parata dell'orgoglio del tel aviv pride 2023
Tel Aviv Pride Instagram

Dopo molte richieste da parte della comunità e delle organizzazioni LGBTQ, il comune ha deciso di modificare il percorso e l’orario della tradizionale parata dell’orgoglio. Quest’anno, la parata si svolgerà giovedì sera, 8 giugno, lungo la Herbert Samuel Promenade, sulla spiaggia. Questo cambio è dovuto a restrizioni di sicurezza e protezione, che non hanno permesso di utilizzare la rotta abituale fino al 2021.

“La Pride Parade sta tornando a casa, alla Herbert Samuel Promenade,” ha dichiarato il sindaco Huldai. “Abbiamo lavorato duramente per far sì che ciò accadesse, e dopo un ampio dialogo con la comunità LGBTQ, abbiamo deciso di far sfilare la parata nel cuore della città, dove può essere vista dal maggior numero di persone.”

Leggi anche: Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023

Tel Aviv Pride: due grandi eventi

Il giorno dopo la parata, venerdì pomeriggio, ci sarà una festa allo Yarkon Park, il principale parco della città. Questo permetterà di ampliare la celebrazione del Pride a due giorni di festa.

“Quest’anno stiamo investendo ancora più che mai e ospiteremo non uno, ma due grandi eventi: la sfilata di giovedì sera e una grande festa con le migliori esibizioni venerdì pomeriggio allo Yarkon Park,” ha detto il sindaco Huldai.

Il Tel Aviv Pride è diventato uno degli eventi più importanti dell’anno, non solo per la città di Tel Aviv, ma per tutto Israele e oltre. Attira visitatori da tutto il mondo, confermando la reputazione di Tel Aviv come capitale gay del Medio Oriente e forse anche una delle capitali gay del mondo.

Leggi anche: I Pride nel mondo del 2023 da segnarsi in calendario

Non solo la settimana del Pride

tel aviv pride Israele
Tel Aviv Pride Instagram

Oltre alla parata e alla festa del Pride, Tel Aviv offre molte altre attrattive durante la Pride Week e non solo. Giovedì 13 giugno, ad esempio, ci sarà un concerto di Adam Lambert alla Menora Mivtachim Arena.

Questi gli altri eventi: 

  1. Festa di strada di Shapagat (5-10 Giugno): Il popolare bar LGBTQ di Tel Aviv, Shapagat, organizza una serie di eventi speciali in collaborazione con il TLV LGBTQ Center.
  2. Tel A Beef Pride Edition (6-11 Giugno): Un’edizione speciale del fine settimana delle famose feste per gli amanti degli orsi, del feticcio e della pelle organizzata da Tel A Beef.
  3. Forever Tel Aviv Pride Edition (7-11 Giugno): Il famoso evento Forever Tel Aviv presenta grandi feste e un evento principale all’Expo Tel Aviv.
  4. Crush Pride Festival (7-9 Giugno): Un festival di tre giorni organizzato dal popolare evento mensile Crush di Tel Aviv, con musica pop, spettacoli internazionali e locali, e drag host.
  5. Festa del parco acquatico (8 Giugno): Forever Tel Aviv organizza un evento di un giorno e una notte allo Shefayim Waterpark, con DJ internazionali, uno spettacolo teatrale e una cerimonia di chiusura con fuochi d’artificio.
  6. Festa Saraya Tel Aviv (6-11 Giugno): Una serie di feste per soli uomini presso il nuovo e alla moda locale gay della città, Saraya.
  7. One Night Only (9 Giugno): Il più grande spettacolo di drag queen di Tel Aviv presenta una serata speciale con la vincitrice della stagione 11 di Drag Race Canada, Brooklyn Heights.
  8. It’s Britney Tel Aviv Circuit Party (9 Giugno): L’evento pop “It’s Britney” organizza un’edizione dell’orgoglio molto speciale presso i quattro piani del Duplex Club.

Per maggiori informazioni su ciò che la città ha da offrire alla comunità LGBTQ+, leggi la guida di Quiiky Travel alla Tel Aviv gay per principianti

Tel Aviv Pride: un evento di portata internazionale

Il Tel Aviv Pride, con il passare degli anni, è diventato molto più di una semplice manifestazione locale: è ormai una festa di portata internazionale che richiama visitatori da ogni angolo del mondo. L’evento rappresenta una significativa manifestazione di orgoglio e di celebrazione dell’unicità di ogni persona, riconoscendo e promuovendo i diritti e la visibilità della comunità LGBTQ+.Da quando è stato avviato, l’evento ha continuato a crescere sia in termini di partecipazione che di rilevanza internazionale. Ogni anno, la città si riempie di colori vivaci e di energia, mentre migliaia di persone si riuniscono per partecipare alla parata, assistere a concerti, partecipare a feste e celebrare la libertà e l’amore.

Ma il Tel Aviv Pride non è solo un evento di grande rilevanza per la comunità LGBTQ+. È diventato un simbolo dell’apertura e della tolleranza della città di Tel Aviv e di tutto Israele. Questa manifestazione, infatti, si svolge nel cuore del Medio Oriente, un’area spesso segnata da conflitti e tensioni. Eppure, ogni anno, Tel Aviv si illumina con i colori dell’arcobaleno, mandando un messaggio forte e chiaro di accoglienza e inclusione.

La portata internazionale dell’evento è tale che Tel Aviv viene spesso definita come la “capitale gay” del Medio Oriente. Questo riconoscimento riflette l’importanza dell’evento e il suo ruolo nell’affermare i diritti della comunità LGBTQ+ in una regione dove queste libertà non sono sempre garantite.

Il Tel Aviv Pride è, quindi, molto più di una semplice festa: è una manifestazione di libertà, una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme e un messaggio di speranza per un futuro in cui ogni individuo possa esprimere liberamente la propria identità.

Se vuoi organizzare un viaggio su misura a Tel Aviv, visita il sito del nostro tour operator, specializzato in viaggi per la comunità LGBTQIA+ 

Share129Tweet81

Related Posts

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti

4 Dicembre 2023

Arcigay Ragusa ha introdotto delle novità importanti sul territorio provinciale, due nuovi servizi gratuiti utili ai cittadini LGBTQ+ locali in difficoltà: il Servizio di Ascolto Psicologico e il Servizio di Supporto per i Diritti. Presentati durante l’ultima assemblea delle...

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia

28 Novembre 2023

In Thailandia, crediamo che l’amore sia amore; il buddismo insegna che siamo tutti uguali e di avere diritto di essere trattati allo stesso modo. Non ci sono differenze. Basta fare una passeggiata a Bangkok per capire che in Thailandia...

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria

28 Novembre 2023

Se non siete mai stati a Gran Canaria è giunta l’ora di organizzare un viaggio gay per scoprire questa bellissima isola arcobaleno che ormai dagli anni ’60 è diventata famosa per la sua accoglienza indiscriminata e inclusiva. Ma cosa...

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval

27 Novembre 2023

Una manifestazione aperta, un’occasione per visitare la perla della Costa Azzurra. Tutte le indicazioni per un soggiorno nella Nice Irisée Naturellement. È il primo carnevale LGBTQ+ in Francia, un evento popolare, aperto a tutti, atto a promuove i valori...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (43)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano