La Tel Aviv gay stupisce sempre per la sua offerta variegata e innovativa. Eventi sportivi, spiagge meravigliose e una cucina straordinaria in una città che non dorme mai. Ecco di seguito un elenco di alcuni degli eventi più significativi e interessanti della città:
TEL AVIV PLAYTIKA MARATHON
L’annuale Maratona Playtika della Tel Aviv gay tornerà il 24 febbraio 2023. I partecipanti all’edizione 2023 potranno scegliere tra una maratona completa (circa 6 ore); una mezza maratona (circa 3 ore), una gara di 10 km, una di 5 km e una gara di bicicletta. Maggiori info:
LA FESTA DI PURIM
Le celebrazioni per Purim sono tra le più grandi del Paese e di Tel Aviv-Yafo. Ancora oggi la festività ebraica di Purim (6-7 marzo 2023) rimane una delle feste più celebrate nel Paese. La festa è ricordata nel libro biblico di Ester e racconta della sopravvivenza degli ebrei, che nel V secolo a.C. furono condannati a morte dai loro governanti persiani. Ancora oggi questa festività rappresenta un’opportunità unica per scoprire i costumi, la musica e le tradizioni di questa meravigliosa celebrazione.
TEL AVIV EAT
Dal 15 al 18 maggio 2023, per gli amanti del buon cibo e della cucina Tel Aviv ospiterà l’EAT Food Festival, un evento che riunisce alcuni dei migliori chef, ristoratori e buongustai della città. Gli abitanti e i turisti potranno provare più di 500 diversi piatti, girare tra gli 80 stand gastronomici e provare a gustare qualcosa di succulento in uno dei tanti food truck presenti all’evento.
FRESH PAINT
La primavera si riempie di colori e dal 17 al 22 maggio avrà luogo nella Tel Aviv gay l’annuale Festival dell’Arte e del Design di Israele. La fiera, che si tiene ormai da oltre un decennio, è stata istituita per fornire un punto di incontro tra il grande pubblico e gli artisti israeliani. L’obiettivo di Fresh Paint è quello di creare un ponte tra il pubblico appassionato di arte e la comunità. I visitatori potranno ammirare le mostre di artisti locali e di designer di spicco e quest’anno ci saranno anche delle novità, con nuovi volti che si stanno facendo strada nel mondo dell’arte.
TEL AVIV OPEN HOUSES
Dal 18 al 20 maggio si terrà quello che è considerato il più grande evento di architettura residenziale e urbana in Israele: Tel Aviv Open Houses. In questo fine settimana Tel Aviv apriranno al pubblico spazi privati, loft di design, ville urbane, sinagoghe uniche, edifici pubblici architettonicamente significativi, piazze e giardini. Per due intere giornate questi edifici rimarranno aperti ai visitatori che potranno godere di un’esperienza unica per scoprire il cuore della città.
TEL AVIV GAY PRIDE 2023
Dal 5 all’11 giugno si terrà la parata gay Pride di Tel Aviv, una tradizione amatissima che è continuata e si è rafforzata negli ultimi 20 anni. Considerato come uno degli eventi principali del calendario LGBTQIA+ globale è il più grande evento del suo genere in Medio Oriente. La famosa parata, orgoglio di Tel Aviv, segna il culmine dell’annuale Pride Month, che si svolge ogni giugno e attira migliaia di visitatori, desiderosi di festeggiare insieme ogni forma d’amore.
TEL AVIV WHITE NIGHT
Nel 2003 l’UNESCO ha dichiarato Tel Aviv-Yafo “Patrimonio dell’Umanità”. Da allora la città festeggia il riconoscimento internazionale a modo suo: facendo festa! Così il 29 giugno prossimo si terrà la Notte Bianca di Tel Aviv che viene celebrata in tutta la città, con feste, spettacoli ed eventi organizzati nei luoghi più caratteristici e simbolici della città.
OPERA AT THE PARK
Per gli amanti della musica e dell’opera, il 13 luglio Tel Aviv regala “Opera at the Park”, uno spettacolo all’aperto che si svolge nel Gane Yehoshua Park. Durante l’evento viene messa in scena un’opera teatrale, che varia ogni anno, in uno spettacolo gratuito aperto a tutti.
LOVE ART – MAKE ART
Arte e cultura riempiranno il vostro autunno! Dal 19-21 ottobre, in tutta la città si terranno una serie di eventi che mostreranno ai locali e ai turisti la vena artistica della città. Tra installazioni e progetti artistici la città sarà intrisa d’arte per tre giorni. Gli artisti – protagonisti indiscussi di queste giornate – apriranno i loro studi al pubblico, insieme a decine di gallerie e musei che per l’occasione prepareranno delle attività speciali da fare durante il fine settimana.
SOVEV TEL AVIV
Allacciate le scarpe e indossate il casco per il più grande evento ciclistico di Israele. Ogni anno in autunno si tiene il Sovev Tel Aviv. Si tratta di un appuntamento a cui partecipano ogni anno migliaia di ciclisti. Pedalando su diverse piste ciclabili, attraverso luoghi incantati della città, i partecipanti hanno l’opportunità di scoprire i tesori di Tel Aviv, con la sua ricchezza di monumenti artistici. Date da definirsi (ottobre 2023).
TEL AVIV NIGHT RUN
Notte e magia! Sono questi gli ingredienti della TLV Night Run, una corsa notturna di 10 km che coinvolge più di 25.000 corridori, tra cui ragazzi sopra i 14 anni. Sono decine di migliaia gli spettatori, che tifano per i loro cari creando un ambiente pieno di energia, impossibile da dimenticare. La Night Run di Tel Aviv-Yafo si terrà quest’anno nel mese di Novembre 2023.
TEL AVIV JAZZ FESTIVAL
Anche nel 2023 la musica jazz riempirà le strade della città, ospitando l’annuale Festival del jazz di Tel Aviv. Questo evento, atteso con ansia dagli appassionati del genere, vede la partecipazione di molti artisti locali, ma anche del palcoscenico internazionale. L’evento si svolgerà al museo d’arte di Tel Aviv e al Tel Aviv Performing Arts Center. Date da definirsi (dicembre 2023).
TEL AVIV PIANO FESTIVAL
Per concludere l’anno in bellezza, la Tel Aviv Gay ospiterà anche nel 2023 il più grande festival musicale di Israele: Il “Tel Aviv Piano Festival”. Questo evento vedrà protagonisti alcuni dei più importanti artisti musicali israeliani che intratterranno il pubblico con le loro esibizioni. Il programma del festival sorprenderà anche quest’anno con la sua ricca varietà di esibizioni e le decine di spettacoli eseguiti da moltissimi artisti di spicco, che variano per generi e stili! Preparatevi quindi a 4 giorni a ritmo di produzioni originali e musica.
#israeletiaspetta