• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Teatri Uniti presenta Birre e Rivelazioni: atto unico in otto birre.

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read
Debutta a Roma, all’Off/Off Theatre, Birre e Rivelazioni: un atto unico in otto birre, scritto e diretto da Tony Laudadio, che lo interpreta insieme a Andrea Renzi.

Presentato da Teatri Uniti, con scene e costumi di Barbara Bessi, il suono di Daghi Rondinini e la direzione tecnica di Lello Becchimanzi; uno spettacolo che ha ottenuto ampi consensi al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano e al Teatro Bellini di Napoli, la stagione scorsa.

Segnatevi dunque queste coordinate: Off/Off Theatre a Roma, in via Giulia; giovedì 9 novembre alle ore 21.00; domenica 10 novembre alle ore 17; repliche fino a domenica 19 novembre.

La scena si apre in una birreria, fra il proprietario Sergio (Andrea Renzi) e Marco (Tony Laudadio), professore di letteratura italiana e insegnante del figlio Francesco. Atto unico in otto birre, perché tante ne servono per scandire i passaggi della vicenda. Il dramma affronta il delicato tema dei rapporti fra uomini, fra padre e figlio, moralità e pregiudizio, amore e sessualità, violenza e prevaricazione.

birre
Si scopre così che, anche se si crede di conoscere una persona, in realtà persino il proprio stesso figlio è un mistero; a maggior ragione che l’affetto toglie la lucidità.

Il giovane non appare mai, ma viene costantemente evocato: i suoi problemi, i suoi turbamenti, le scelte, il gap generazionale; tutto questo viene rivelato al pubblico attraverso sequenze e dialoghi borderline, fra serietà, ironia e delirio etilico.

Le parole del professore scombinano il corpus di credenze del birraio, portandolo ad accettare nuove prospettive, ritenute impensabili all’inizio. Il dialogo fra i due protagonisti è, infatti, una ricerca della verità. Una verità che si trova dietro le false certezze, dietro il turbamento che ci causa chi amiamo. Una verità che porta alla fine alla conoscenza più difficile: quella di sé stessi.

L’omosessualità è un tema centrale: pregiudizi, accettazioni umilianti, stereotipi. Questo testo fu infatti presentato per la prima volta al Teatro Argentina, per il festival “Il Garofano Verde“, in forma di mise en espace nel 2014.

Andrea Renzi firma inoltre la regia del Don Giovanni di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio. Debutterà giovedì 9 novembre in prima nazionale a Teatro Olimpico di Roma.

Share121Tweet76

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

vacanze gay estate, letture lgbt
Lifestyle

Letture d’estate: 5 libri imperdibili per le tue vacanze gay

2 Agosto 2023

Stai programmando una vacanza gay quest'anno e desideri arricchire il tuo bagaglio culturale con letture avvincenti ed evocative? Oppure stai semplicemente cercando di assaporare lo spirito del Pride tra un tuffo e un cocktail sulla spiaggia? Sei capitato nel...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano