• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Taiwan, ulteriore passo avanti per i diritti LGBTQ: approvata la legge per l’adozione nelle coppie dello stesso sesso

Giorgio Romano Arcuri by Giorgio Romano Arcuri
19 Maggio 2023
Reading Time: 2 mins read

Taiwan ha compiuto un passo storico verso l’uguaglianza per le coppie dello stesso sesso, con l’approvazione di un disegno di legge che consente loro di adottare congiuntamente un bambino a cui non sono biologicamente legati. Questa decisione, formalizzata il 16 maggio, avvicina sempre più l’isola alla piena parità dei diritti, rafforzando la sua reputazione come avamposto per i diritti LGBTQ+ in Asia.

Fino ad oggi, le leggi taiwanesi permettevano solo alle coppie eterosessuali e alle persone single di adottare bambini non imparentati. Questo ha portato a situazioni in cui, se una coppia dello stesso sesso desiderava adottare un bambino, solo uno dei due partner poteva essere legalmente registrato come genitore. Ciò ha causato problemi e complicazioni, in quanto entrambi i genitori condividono effettivamente le responsabilità e i compiti legati alla crescita del bambino.

Questo quadro normativo è stato sfidato a fine 2022 da una coppia gay della città di Kaohsiung, che ha portato in tribunale la legge vigente. Essi hanno sostenuto che il loro bambino adottato non poteva riconoscere legalmente entrambi come genitori. Il giudice ha accolto le loro ragioni, affermando che il bambino non dovrebbe essere discriminato sulla base del fatto di avere due padri. Questo caso ha rappresentato una pietra miliare e ha creato un precedente per le modifiche legislative che sono seguite.

Fan Yun, parlamentare del Partito Democratico Progressista, è stata una delle figure chiave nel promuovere il cambiamento. Ha dichiarato: “Sono molto entusiasta del fatto che oggi abbiamo concesso i diritti di adozione congiunta alle coppie dello stesso sesso. Legalmente, abbiamo finalmente restituito le coppie dello stesso sesso ai loro figli. L’amore dei genitori è lo stesso e solo attraverso l’adozione congiunta possiamo proteggere i diritti e gli interessi reciproci per legge“.

La nuova legge è stata accolta con entusiasmo dalla Taiwan Alliance to Promote Civil Partnership Rights, un influente gruppo di difesa dei diritti LGBTQ+ a Taiwan. Questi hanno sottolineato come ci sia un forte “consenso” in Taiwan “per proteggere i diritti umani delle persone LGBTI e promuovere l’uguaglianza di genere”.

Nonostante Taiwan sia diventato il primo paese in Asia a legalizzare il matrimonio omosessuale nel 2019, la lotta per l’uguaglianza completa è ancora in corso. Ci sono ancora ostacoli da superare, tra cui la parità nei matrimoni tra Taiwan e la Cina continentale e l’accesso alle tecnologie di riproduzione assistita. Ma con l’approvazione di questa legge, Taiwan mostra la sua determinazione a garantire l’uguaglianza e la protezione dei diritti per tutti i suoi cittadini, indipendentemente dal loro orientamento sessuale.

LEGGI ANCHE: A Taiwan c’è un tempio taoista dove la comunità queer cerca conforto

Share121Tweet76

Related Posts

safffo queer festival indipendente a roma 2023
Arte & Cultura

SAFFFO: il Festival Indipendente Multidisciplinare dell’espressione artistica queer a Roma

1 Giugno 2023

Il festival multidisciplinare SAFFFO, che ritorna per la sua seconda edizione questo sabato 3 Giugno 2023, non è solo un'occasione per la comunità LGBTQIA+ di Roma di mettere in mostra il proprio talento artistico. È un luogo e un...

malta lgbt, perché è pioniera dei diritti lgbt
Arte & Cultura

Perché la piccola isola di Malta è uno tra i Paesi più avanti sui diritti LGBTQIA+

31 Maggio 2023

Questa isola del Mediterrano è tra i pionieri europei nella protezione e rispetto dei diritti LGBTQIA+. Ecco perché

torino europride 2027
Arte & Cultura

Torino in corsa per l’EuroPride 2027: la candidatura è ufficiale

24 Maggio 2023

Torino candidata per l'EuroPride 2027, mirando a rivoluzionare il panorama sociale e politico nazionale.

milano pride 2023, un mese intero di eventi e dibattiti per celebrare la comunità LGBTQ+
Arte & Cultura

Milano Pride Month 2023: un mese intero per sostenere, celebrare e lottare per i diritti LGBTQ+

19 Maggio 2023

Milano Pride 2023 non dura solo un giorno, ma un'intero mese: eventi, dibattiti e incontri che culminano con la vibrante parata del 24 giugno

Please login to join discussion

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (267)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano