“Il nudo maschile nella fotografia e nella moda” di Leonardo Iuffrida
Da Von Gloeden ai nostri giorni L’uomo nudo è una prospettiva privilegiata per un’accurata indagine intorno all’identità maschile (e anche e soprattutto la sua percezione) attraverso la storia della fotografia... Read More
Jean Auguste Dominique Ingres a Milano
Palazzo Reale espone Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone al Palazzo Reale di Milano espone 150 opere,... Read More
Antonello da Messina a Milano
Palazzo Reale espone diciannove dei trentacinque dipinti di Antonello Questa mostra riunisce diciannove delle trentacinque opere che oggi si possono attribuire ad Antonello da Messina (1430 – 1479), pittore... Read More
La macchina tritacarne del sospetto: “Il Principio di Archimede” di Josep Maria Mirò a Roma
Lo Spazio Diamante ospita un’opera che riflette sui nuovi meccanismi contemporanei della società Lo Spazio Diamante di Roma presenta lo spettacolo “Il Principio di Archimede” del drammaturgo catalano Josep... Read More
Il nudo nel Rinascimento a Londra secondo la “parità di genere”
La Royal Academy of Arts di Londra e il nudo nel Rinascimento La mostra, esattamente come molte altre prima di questa, avrà come tema il nudo nel Rinascimento, epoca... Read More
Palazzo Merulana: nuovo spazio espositivo a Roma
Un centro per il contemporaneo con la collezione di opere della Fondazione Elena e Claudio Cerasi Il nuovo palazzo Merulana, costruito nel 1929 e abbandonato negli anni, è stato da... Read More