In Svizzera, uno dei pochi Paesi europei in cui il matrimonio fra persone dello stesso sesso non è ammesso, prima la Camera dei Deputati, poi il Senato hanno votato a favore della sua legalizzazione. Il disegno legge in questione faciliterà anche l’accesso alla cittadinanza per i partner delle persone LGBTQ+ svizzere, l’accesso per le coppie lesbiche alla donazione di sperma e garantirà diversi diritti alle coppie gay.
La lotta per la legalizzazione del matrimonio LGBTQ+ in Svizzera inizia nel 2013, ormai parecchi anni fa e, da allora, sono stati discussi diversi testi di legge in Parlamento senza mai giungere ad un dunque. Ora finalmente il disegno legge ha ottenuto una votazione favorevole.
A riguardo, Matthias Erhardt, vicepresidente del Comitato nazionale Matrimonio per tutti, ha dichiarato: “Il voto al Senato è una grande vittoria e rappresenta un passo avanti sulla strada dell’uguaglianza”. Allo stesso modo, Katrin Hugendubel di ILGA World – International Lesbian, Gay, Bisexual, Trans and Intersex Association ha affermato: “Questa è una buona notizia! Le persone LGBTQI hanno fatto un passo in avanti verso l’ottenimento degli stessi diritti sulla famiglia in Svizzera”.