Disponibile da appena una settimana sul catalogo italiano di Netflix, “Le Corde del cuore” è una serie tv da non perdere, l’ideale per queste giornate piovose e uggiose. Otto episodi, otto canzoni, otto grandi storie di amore, di coraggio, di gioia, di accettazione e di altruismo. Otto mini film per raccontare la società di oggi attraverso le più celebri hit di Dolly Parton. L’immortale stella della musica country è la voce narrante di questa interessante serie tv che scava profondo nei sentimenti dell’animo umano. Un esperimento unico nel suo genere che convince proprio per la sua originalità.
“Le Corde del cuore” è una serie antologica, ogni episodio è scollegato dai precedenti, ma con solo un unico filo conduttore: le canzoni e l’amore, quello vero, quello intenso, quello beffardo. L’intento è quello di raccontare con le immagini le sonorità calde e suadenti delle hit di Dolly Parton. Un’impresa non facile e, anche se la serie non resterà negli anneles, sono le intenzioni di fondo a convincere. Attraverso “Jolene”, “Two Doors down” e altre celebri canzoni, si esplora il labirinto del cuore attraverso storie di rivincita, riscatto e anche di accettazione. Infatti, proprio nel secondo episodio, si celebra anche l’amore LGBT nel senso più puro del termine.
Suddivisa in otto episodi da un’ora ciascuno, “Le Corde del cuore” è la serie definitiva per quel tipo di pubblico che cerca storie di grandi emozioni e di amori impossibili. Da guardare accoccolati sul divano fra le braccia della persona amata.
https://youtu.be/Rk0dfTAH7ME