• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Su Netflix c’è Baby. Ecco il teen-drama tutto italiano che racconta vita, morte e miracoli dei giovani di oggi

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Non solo film e serie tv americane sono disponibili sul catalogo di Netflix, anche l’Italia si è guadagnata una fetta di visibilità. E grazie a Baby, tutto il meglio (e il peggio) della nostra contemporaneità, viene esportato anche all’estero. Si tratta del primo teen-drama realizzato e prodotto nel nostro paese in lingua italiana e indirizzato solo ed esclusivamente ai clienti di Netflix.

La prima stagione è stata condivisa lo scorso anno, la seconda è disponibile da venerdì 18 ottobre per una lunga e intensa maratona. Al centro della storia di Baby ci sono le vicende di Chiara e Ludovica. Loro sono due adolescenti romane che risiedono nel quartiere dei Parioli e frequentano uno degli istituti superiori più costosi della capitale. Quell’esistenza serena e tranquilla però cela un’oscura verità. Le due ragazze conducono una doppia vita: di giorno sono due studentesse modello che si dividono fra compiti a casa e primi batticuore, di sera diventano delle squille di alto bordo che si concedono alle voglie e alle perversioni di ricchi e facoltosi clienti.

 

Una scelta di intraprendere un percorso così pericoloso, guidato da un’insicurezza latente e da una voglia di crescere a tutti i costi, e vivere una vita al massimo, senza fermarsi mai. Una scelta quella di Ludovica e Chiara che si riflette sulle loro famiglie e su tutti i loro amici più stretti che, come le due protagoniste, cadono anche loro vittima delle insidie dell’età adulta.

Vista sotto questo punto di vista, Baby pare essere una serie rivoluzionaria, cruda, violenta e dissipata. In realtà non è altro che un teen-drama patinato, pop, cool e molto americanizzato, che alza il velo su gli usi e costumi dei giovani d’oggi. Si legge un ritratto disamorato, dissipato ed estremamente veritiero di un gruppo di ragazzi alle prese con il difficile passaggio verso l’età adulta. Le intenzioni sono molto positive peccato che la release finale è un po’ al di sotto delle aspettative. All’interno di Baby sono molti i temi che vengono dissezionati: come la prostituzione minorile, l’abuso di alcol e droga, l’omosessualità e l’accettazione di noi stessi. Tutti argomenti che si perdono in calderone di colpi di scena telefonati e fine a se stessi, che impediscono inevitabilmente allo show di fare il vero salto di qualità.

Baby è un puro e semplice guilty pleasure che trova spazio nel cuore del pubblico con facilità. Piace a chi è rimasto affascinato da serie tv del calibro di 13 ed Elite. Per gli altri? È puro semplice intrattenimento.

Share123Tweet77

Related Posts

3 film LGBTQ+ friendly da vedere tutti d’un fiato
Lifestyle

5 film LGBT da vedere tutto d’un fiato

9 Maggio 2023

Sei un appassionato di film LGBT? Ecco quelli che ti consigliamo di vedere se non l’hai ancora fatto. 1) Tutto è possibile Non si può dire di no a un film diretto da Billy Porter. Il celebre attore e...

disney pride 2023, california
Lifestyle

Walt Disney World annuncia il suo primo storico Pride negli USA, in California

2 Maggio 2023

Scopri i momenti salienti di "Disneyland After Dark: Pride Nite", un evento speciale che celebra l'orgoglio LGBTQ+ nel parco Disney in California

Eventi LGBTQ+ nel mondo: nel 2023 il Worldpride a Sidney
Lifestyle

Scozia: il 60% delle scuole adotta la carta LGBT

28 Aprile 2023

LGBT Youth Scotland, l’organizzazione nazionale scozzese per i giovani LGBTQ+ che si pone l’obiettivo di rendere la Scozia il posto migliore dove crescere per i giovani LGBTQ+, ha ideato la “LGBT Charter” (la Carta LGBT), un’iniziativa che ogni scuola...

Sfilata Gay Pride: il prossimo 11 giugno a Bergamo
Lifestyle

A Roma convegno sul mondo LGBTQ+

26 Aprile 2023

Il tema viene affrontato dal punto di vista delle lotte storiche, dell’attualità e vedrà un confronto con le associazioni capitoline  In occasione dell'LGBTQ+ History Month Italia, Roma Capitale si tinge ancora una volta di rainbow. L'appuntamento è per domani...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (265)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.018)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano