La bellissima Napoli è una città accogliente e completamente gay friendly. Una città ricca di storia e tradizione, dove l’arte e la cultura sono state fortemente influenzate da alcune personalità omosessuali dell’antichità. Una città che vi lascerà senza fiato, unica nel suo genere.
Ma Napoli è anche street food! Passeggiare per le vie della città corrisponde a inebriarsi di tantissimi profumi che vi faranno venire l’acquolina in bocca ad ogni ora del giorno. Con una lunga tradizione lo street food napoletano è amato davvero da tutti. Oggi scopriamo alcune delle sue specialità:
La pizza
A Napoli la pizza si mangia in tutti i modi, anche camminando! Dalla “pizza a portafoglio” alla pizza fritta, il vostro viaggio gastronomico alla scoperta del cibo da strada partenopeo non vi deluderà sicuramente.
Il Cuoppo
Il cuoppo è il tipico piatto da strada di Napoli. Non potrete dire di essere stati a Napoli senza averne assaggiato uno. Con la tipica forma di un cono, il cuoppo contiene fritture di ogni tipo: zeppole, panzerotti, crocchè di patate, arancini di riso, mini frittatine, fritture di pesce e verdure. Da leccarsi i baffi!
La sfogliatella
Ideale in ogni momento della giornata, la sfogliatella è il tipico dolce della cucina napoletana. Da assaporare calda, potrete scegliere fra quella “riccia” e quella “frolla” o, meglio ancora assaggiarle tutte e due.
Il babà
Il babà è senza dubbio uno dei classici della pasticceria napoletana. Lo troverete in qualsiasi pasticceria della città, nella sua versione classica immerso nel rum o nelle versioni rivisitate guarnito con creme.