• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Storia gay: a Londra il primo museo di storia queer del Regno Unito

Redazione by Redazione
30 Maggio 2022
Reading Time: 2 mins read

La storia in generale è una parte importantissima del tessuto dell’umanità e dell’evoluzione percorsa negli anni. In questo senso è altrettanto importare documentare e raccontare la storia gay, la storia di come la comunità LGBTQ+ fin dal passato abbia sempre dovuto combattere per i propri diritti e per la propria accettazione in un mondo spesso ostile e pieno di preconcetti insensati dettati da contesti politici e socioculturali.

Così, lo scorso 5 maggio, a Londra è stato aperto il primo museo di storia gay del Regno Unito, il Queer Britain, dall’omonima fondazione no profit che lo ha ideato. Situato a Granary Square, il museo di storia gay è aperto a tutti, senza differenze, e con accesso gratuito. Un luogo stimolante ed essenziale per tutti, per scoprire la cultura in cui sono nati, che hanno scelto o che cercano di capire.

A riguardo, Stephanie Steven, la direttrice del museo, ha dichiarato: “È per noi un luogo permanente dove celebrare chi siamo, gli incredibili contributi che abbiamo apportato alla storia e per insegnare al nostro Paese a conoscere anche questi contributi”.

La prima vera e propria mostra permanente del museo di storia gay londinese è programmata per il prossimo luglio ma attualmente il museo è aperto al pubblico con un’esposizione fotografica che comprende le fotografie di Allie Crewe e Robert Taylor e i ritratti di Sadie Lee e Paul Hartfleet con l’intento di “riflettere la ricca diversità della comunità LGBTQ+ passata e presente” come ha affermato Matthew Storrey, il curatore.

I soggetti di questi scatti sono rappresentativi della storia gay dell’Inghilterra e ritraggono pionieri della comunità LGBTQ+ tra cui, Roberta Cowell, la prima donna transessuale del Paese e la prima a essersi sottoposta a una vaginoplastica e Justin Fashanu, il primo calciatore inglese a dichiararsi pubblicamente gay nel 1990.

Storia gay: perché è importante il Queer Britain

Il Queer Britain di Londra si pone l’obiettivo di far emergere la storia gay della comunità LGBTQ+ del Regno Unito in quanto troppo spesso la vita delle persone LGBTQ+ è stata dimenticata o scritta ai margini dei libri di storia pur avendo portato un contributo e un impatto significativo alla cultura locale. Per non perdere nessun contributo, il Queer Britain ha dedicato uno spazio dedicato a preservare, raccontare e celebrare la storia gay del Paese.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità Rainbow in tutto il mondo? Iscriviti alla nostra newsletter:


 

Share123Tweet77

Related Posts

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”
Arte & Cultura

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”

29 Dicembre 2022

Il prossimo 15 gennaio è in arrivo a Milano alla Fondazione Sozzani “Mr & Mrs Clark”, la prima mostra italiana dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell. Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mr & Mrs Clark racconta il percorso dei due creativi...

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe
Arte & Cultura

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe

23 Dicembre 2022

Robert Mapplethorpe è per la fotografia americana quello che Pier Paolo Pasolini è per la poesia italiana.  Non c’è fotografo o esteta gay che non si sia nutrito della storia di questo artista e non abbia un paio di...

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli
Arte & Cultura

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli

2 Dicembre 2022

La Tomba del Tuffatore non è un’opera d’arte nata per essere interpretata o discussa, essa è infatti una sepoltura a cassa in lastre di pietra calcarea appartenuta probabilmente a un giovane, una tomba che fu sigillata e sotterrata per restare invisibile...

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival
Arte & Cultura

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival

15 Novembre 2022

Una sezione completamente dedicata al cinema gay all’interno del Rome Independent Film Festival - RIFF, lo storico festival della capitale che si svolgerà dal 17 al 25 novembre presso il Nuovo Cinema Aquila. Giunto alla sua 20ma edizione, il RIFF, festival da sempre inclusivo, ha deciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.506)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano